1° giorno: S. MARIA degli ANGELI – ASSISI
Viaggio verso l’Umbria con arrivo nell’incantevole cornice di Assisi. Visiteremo la Basilica di S. Maria degli Angeli, che custodisce la Porziuncola, la Cappella del Transito e il roseto miracoloso. Dopo il pranzo libero saliremo in centro storico per gli ingressi a S. Francesco e S. Chiara, luoghi di fede e arte dall’atmosfera mistica anche grazie ai capolavori di Giotto e Cimabue. Passeggiata facoltativa sul colle della Rocca Maggiore dove contemplare un fantastico orizzonte a 360° e sistemazione presso l’hotel prescelto per cena e pernottamento.
2° giorno: FONTI del CLITUNNO – TREVI – SPELLO serale
In mattinata cammineremo serenamente in quel piccolo paradiso naturale fatto di acque e verde che sono le Fonti del Clitunno, capaci di ispirare poeti famosi come Properzio, Plinio, Virgilio, Byron e Carducci. Sarà poi il momento di raggiungere Trevi, graziosa cittadina alta su un colle che ha la curiosa forma urbana di una chiocciola. Viuzze, piazzette, botteghe tipiche e scorci panoramici inframezzati dalla pausa per il pranzo in libertà. Nel pomeriggio entreremo a Villa Fabri, impreziosita da sale con volte dipinte, parco con piante ornamentali e lo spettacolare panorama che si allunga fino a Spoleto. Cena in hotel e uscita serale facoltativa a Spello per vivere la straordinaria esperienza per diventare membro delle squadre degli “infioratori”, alle prese con la preparazione dei fiori e dei disegni da comporre per la grande festa del giorno successivo. Dunque, anche noi saremo “infioratori” e sarà un’esperienza che ricorderemo!
3° giorno: SPELLO Infiorata – FRANTOIO
Troveremo magicamente conclusi i “quadri” e i “tappeti” che abbelliscono la via principale di Spello e l’Infiorata 2023 sarà sotto i nostri occhi, immortalata da mille fotografie. È il frutto di fede, passione e inventiva che si tramandano da lungo tempo anche per la gioia dei numerosi turisti. Stupenda nella sua storica dimensione, Spello ci incanterà con i suoi pittoreschi angoli fioriti, i negozietti e i suoi sapori. A tal proposito, dopo il pranzo libero, saremo ospiti di un frantoio per assaggiare e acquistare l’eccellente olio locale. Sarà quindi l’ora del rientro, previsto in serata ai luoghi d’origine.
LEGGI IL REGOLAMENTO GENERALE
Dettagli Viaggio
LA QUOTA COMPRENDE:
- Viaggio in pullman Gran Turismo e pedaggi
- Sistemazione in hotel cat. 3 stelle in camera doppia con servizi privati
- Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° alla colazione dell’ultimo giorno
- Ingresso alla Basilica di S. Francesco e alle Fonti del Clitunno
- Degustazione olio
- Guida ove prevista
- Accompagnatore
- Assicurazione medica
- Visite e come da programma.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Ingressi a Villa Fabri € 8,00 (da versare all’iscrizione)
- Pasti e bevande non indicati
- Tassa di soggiorno (da pagarsi in loco se richiesta)
- Altri eventuali ingressi a pagamento
- Mance
- Facchinaggio
- Extra in genere e quanto non compreso nella quota.
SUPPLEMENTI: Camera singola € 80,00 • Assicurazione medica integrativa e annullo viaggio (su richiesta).
ISCRIZIONI: Acconto di € 130,00 alla prenotazione • Saldo 30 giorni prima della partenza. DOCUMENTI, ANNULLAMENTO E CONFERMA: Vedi regolamento Pavin Viaggi.