1° giorno: VALLO di DIANO
Giornata di viaggio con pranzo libero lungo il percorso che seguiremo fino al Vallo di Diano, bella zona del Salernitano. Sistemazione presso l’hotel prescelto, cena e pernottamento.
2° giorno: STRETTO di MESSINA – TAORMINA
Riprenderemo il percorso attraverso la Calabria fino a Villa S. Giovanni per lo spettacolare attraversamento dello Stretto di Messina. Pranzo libero, sbarco in Sicilia e proseguimento in direzione di Taormina, famosa località di vacanza e meta prediletta del turismo d’élite. La passeggiata in centro ci porterà anche alla visita dello stupendo Teatro Antico, luogo di eventi culturali di richiamo internazionale in magnifica posizione panoramica: una vera cartolina!
Cena e pernottamento in un hotel dell’area catanese.
3° giorno: ETNA – CATANIA
Mattinata sull’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa che regolarmente manifesta tutta la sua pirotecnica potenza. Ci troveremo in un contesto paesaggistico davvero straordinario, dall’aspetto lunare, girando fra crateri spenti, vecchie colate di lava e panorami mozzafiato. Salita facoltativa in funivia a quota 2500 con proseguimento facoltativo in fuoristrada 4×4 verso la cima: un’esperienza unica, adrenalina pura!
Pranzo libero prima di scendere verso Catania, seconda città regionale dopo Palermo per grandezza ed importanza. Cammineremo dalla Cattedrale di S. Agata fino al Castello Ursino, poi lungo l’animata Via Etnea. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
4° giorno: ENNA – AGRIGENTO
Attraversando il cuore dell’isola saliremo a Enna, conosciuta come il “Belvedere di Sicilia” vista la sua posizione a quasi 1000 metri di altitudine. Giro a piedi del centro storico che culmina nel Castello di Lombardia e continuazione fino ad Agrigento. Pranzo libero prima di vivere la magia della Valle dei Templi, sito archeologico fra i più celebri del mondo e testimone dello splendore di uno dei principali centri della Magna Grecia. Trasferimento a Marsala, cena e pernottamento in un hotel della zona.
5° giorno: ISOLE EGADI – TRAMONTO alla SALINE
Stupenda giornata di escursione in battello alle Isole Egadi. Sbarcheremo a Favignana con sosta di due ore per visitare il paese o raggiungere le spiagge più vicine. Tour via mare e foto delle cale più belle come quella Rossa e quella Azzurra con sosta per un bagno rinfrescante.
Pranzo tipico a bordo mentre navigheremo verso Levanzo, dove faremo la sosta pomeridiana. Ripresa la via del mare, ecco il Faraglione e altre deliziose baie prima di tornare a Marsala per emozionarci nell’assistere al tramonto nel meraviglioso paesaggio delle storiche saline. Cena libera e rientro in hotel per il pernottamento.
6° giorno: MARSALA – PALERMO
Due passi nel cuore di Marsala, città dall’influenza araba, famosa per lo Sbarco garibaldino dei 1000 e per la produzione vinicola. A tal proposito, entreremo in una delle cantine più note del territorio, pronti a stupirci per la passione che ha portato questa tradizione a livelli di assoluta eccellenza: la visita si concluderà con una degustazione di tre Marsala accompagnati da piccoli abbinamenti gastronomici. Il viaggio continuerà poi verso Palermo, città dalla lunga tradizione storica, artistica e culturale. Vedremo la solenne Cattedrale, il Palazzo dei Normanni con gli inestimabili mosaici della Cappella Palatina, i Quattro canti, Piazza Pretoria e il Teatro Massimo, uno degli edifici lirici più grandi d’Europa. Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel.
7° giorno: CEFALU’ – MONREALE – NAVIGAZIONE
Dedicheremo le ultime visite in terra di Sicilia a due incantevoli cittadine accomunate da preziose Cattedrali in stile arabo normanno – impreziosite da mosaici inestimabili e suggestivi chiostri – tutelate dall’Unesco come vari altri luoghi e monumenti che avremo ammirato durante il tour. Eccoci prima a Cefalù, “perla” della costa tirrenica che regala larghe viste sul mare, e poi a Monreale, tappa utile anche agli ultimi acquisti.
Nel tardo pomeriggio trasferimento al porto di Palermo e imbarco sul traghetto. Sistemazione nelle cabine, cena libera e pernottamento a bordo.
8° giorno: NAPOLI – RIENTRO
Terminata la navigazione sul Tirreno, sbarco a Napoli di buon mattino e due passi attorno a Piazza del Plebiscito. Tempo per un buon caffè e una sfogliatella appena sfornata, quindi rientreremo verso casa con pranzo libero e arrivo in serata.