Index

Cortina, il Faloria e il Giau – Una spettacolare giornata sulle Dolomiti

Partenza alle ore 6.30 alla volta di Cortina d’Ampezzo, che regala una cornice di monti a 360° unica al mondo nel cuore delle Dolomiti patrimonio Unesco.
Panorami olimpici davvero stupendi che ammireremo ancora meglio salendo in funivia al Faloria: passeggiata rigenerante, pranzo libero in rifugio e relax nella terrazza-solarium prima di scendere in paese fra le eleganti vetrine di Corso Italia. La strada del rientro includerà una tappa a Passo Giau, fra i più suggestivi valichi alpini. Arrivo in serata alle località di provenienza.

Il Pordoi e i panorami del Sella con sosta ad Arabba

Alle ore 7.00 partenza alla volta delle Dolomiti, tutelate anche dall’Unesco. Ci aspetta l’ascesa verso il Passo Pordoi: aria pura e cornice alpina da favola, ma sarà solo l’antipasto di quanto contempleremo più in alto.
La comoda funivia del Sass Pordoi ci porterà a quasi 3000 metri di quota, sulla strepitosa “terrazza delle Dolomiti” che offre il Gruppo del Sella. Il paesaggio incanta davvero, fra rocce emerse dal mare milioni di anni fa e sguardi che abbracciano celebri vette vicine e lontane. Pranzo libero, passeggiate, relax e tintarella a piacere. Rientro a valle e breve sosta ad Arabba, saremo a casa in serata.

Malcesine e il Monte Baldo – Favolosi orizzonti a 360°

Partenza alle ore 7.00 per il Garda giungendo a Malcesine, fra le più amate località turistiche del lago.
Da qui una moderna funivia ci porterà a quota 1.800 metri sul Monte Baldo, dove avremo occasione per fare una rigenerante passeggiata e scrutare il magnifico panorama che si apre a 360°: dal lago alle Prealpi, dalle Dolomiti alla pianura!
Pranzo libero presso i vari punti di ristoro e relax al solarium per una tintarella invidiabile. Discesi in paese, passeggiata fra le stradine che conducono al Castello Scaligero e al grazioso porticciolo prima di iniziare il viaggio verso i luoghi di provenienza.

Marmolada e Passo Fedaia con il borgo di Sottoguda

Partenza alle ore 7,00 diretti a Sottoguda, uno dei borghi più belli d’Italia: qui troveremo angoli pittoreschi e botteghe di artigianato del ferro e del legno. Breve proseguimento per Malga Ciapèla dove saliremo sulla funivia che ci condurrà in Marmolada, fino alla stazione di Serauta (quota 2950). Saremo estasiati dal panorama dolomitico che avremo davanti a noi e visiteremo anche il museo dedicato alla Grande Guerra, dedicato ai vari aspetti della “guerra bianca”, combattuta a queste altitudini. Pranzo libero circondati da scenari spaziali.
Tornati a valle e ripreso il pullman, salita finale al Passo Fedaia, sul cui lago dal blu profondo la “regina” delle Dolomiti si specchia in tutto il suo splendore. Rientreremo a casa in serata.

Il Falzarego e il Lagazuoi – Un’eccezionale balconata sulle Dolomiti

Partiremo alle ore 6.30 in direzione del Falzarego, uno dei più famosi passi alpini dove saliremo in funivia per raggiungere i 2700 metri del Lagazuoi: davanti ai nostri occhi uno scenario di rocce dolomitiche dalla bellezza assoluta, un autentico belvedere mozzafiato tra Tofane, Antelao, Pelmo, Civetta e Marmolada.
Ma le emozioni aumenteranno quando incontreremo una guida in divisa d’epoca che ci accompagnerà in una interessante passeggiata storica ricordandoci gli eventi della Grande Guerra combattuta a queste quote.
Pausa per il pranzo libero e contemplare in paesaggio in assoluta tranquillità. Scesi in funivia al passo, avremo il tempo per una facile camminata nel verde e quindi riprenderemo il pullman per tornare verso casa.

Il paradiso di Merano 2000 – Una montagna per tutti

Alle 6.30 ci metteremo in viaggio diretti alle porte di Merano, da dove una rapida funivia ci trasporterà a Merano 2000. Ad attenderci un’autentica oasi naturalistica per trascorrere una giornata respirando l’aria pura dell’alta montagna. A nostra disposizione sentieri per tutti i gusti con magnifici panorami, altri impianti di risalita, malghe sparse e la divertente discesa in bob estivo lunga 1,1 km per un’esperienza veramente adrenalinica.
Pranzo libero sfruttando i punti di ristoro che offrono saporiti piatti tipici e relax per una perfetta abbronzatura. Nel pomeriggio discesa a valle in funivia e ritorno ai luoghi di provenienza.

Apri chat
💬Chat
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?