Iseo e Montisola – Minicrociera e bici sul lago
Alle ore 6.30 ci metteremo in viaggio verso il Lago d’Iseo. In battello raggiungeremo Peschiera Maraglio, ritireremo le biciclette prenotate e inizieremo uno splendido giro lungo il perimetro di Montisola, l’isola montuosa posta in mezzo al lago. Chi non volesse pedalare, potrà scegliere tranquille passeggiate in autonomia.
Circondati da un ambiente tranquillo e romantici paesaggi, attraverseremo graziosi paesini e vedremo a breve distanza le piccole isole di S. Paolo e Loreto. Pranzo libero e salita facoltativa (con minibus di linea, servizio a pagamento) al Santuario della Ceriola, che domina dall’alto tutta la zona. Rientrati a Iseo, due passi in centro prima di tornare a casa in serata.
In bici da S. Candido a Lienz – Pedalata in Val Pusteria e sosta a Misurina
Partenza alle ore 5.30 per la Val Pusteria. A S. Candido ritireremo le biciclette prenotate e poi via sulla pista ciclabile più frequentata d’Europa: 44 km. adatti a tutti, in quasi costante discesa, per un’esperienza indimenticabile circondati da un paesaggio incantevole. Lungo il percorso tappa golosa alla Loacker, varie aree di sosta e traguardo finale a Lienz. Pranzo libero e due passi nel grazioso centro storico.
Ritrovo al pullman nel primo pomeriggio e partenza per il rientro con spuntino sulle rive del favoloso Lago di Misurina. Torneremo a casa in serata.
Coloro che non volessero partecipare alla biciclettata potranno proseguire da S. Candido in pullman con sosta facoltativa alla Loacker, visita di Lienz e pranzo libero per poi ricongiungersi al gruppo all’orario prestabilito.
Informazioni tecniche sul percorso in bici: lunghezza km. 44, dislivello -500m., grado di difficoltà: facile. Consigliabili l’utilizzo di scarpe sportive, caschetto e altre protezioni con snack e acqua al seguito.
La Direzione declina ogni responsabilità per incidenti o cadute lungo il tragitto.
In bici da S. Candido a Lienz – Allegra pedalata lungo la Val Pusteria
Partenza alle ore 5.30 per la Val Pusteria. A S. Candido ritireremo le biciclette prenotate e poi via sulla pista ciclabile più frequentata d’Europa: 44 km. adatti a tutti, in quasi costante discesa, per un’esperienza indimenticabile circondati da un paesaggio incantevole. Lungo il percorso tappa golosa alla Loacker, varie aree di sosta e traguardo finale a Lienz. Pranzo libero e due passi nel grazioso centro storico del capoluogo del Titolo Orientale.
Ritrovo al pullman nel primo pomeriggio e partenza per il rientro con spuntino sulle rive del Lago di Misurina.
Coloro che non volessero partecipare alla biciclettata potranno proseguire da S. Candido in pullman con sosta facoltativa alla Loacker, visita di Lienz e pranzo libero per poi ricongiungersi al gruppo all’orario prestabilito.
Informazioni tecniche sul percorso in bici: lunghezza km. 44, dislivello -500 m., grado di difficoltà: facile. Consigliabili l’utilizzo di scarpe sportive, caschetto e altre protezioni con snack e acqua al seguito.
La Direzione declina ogni responsabilità per incidenti o cadute lungo il tragitto.
La ciclopedonale di Limone – Sospesi sul Garda
Alle ore 6.30 partiremo alla volta di Riva del Garda in tempo utile per imbarcarci sul battello diretto a Limone, bella località della sponda bresciana. Qui inizieremo un divertente giro a piedi o in bicicletta lungo la nuova pista ciclopedonale affacciata al lago, godendo di panorami davvero unici!
Il percorso non prevede alcuna difficoltà e pertanto è adatto a tutti.
Pranzo libero e tempo per un po’ di meritato relax, magari camminando verso le antiche limonaie.
Nel pomeriggio navigazione di rientro a Riva, due passi fra il lungolago, la Rocca e il centro storico, quindi ritorno ai luoghi d’origine.
In bici da S. Candido a Lienz – Allegra pedalata lungo la Val Pusteria
Partenza alle ore 5.30 per la Val Pusteria. A S. Candido ritireremo le biciclette prenotate e poi via sulla pista ciclabile più frequentata d’Europa: 44 km. adatti a tutti, in quasi costante discesa, per un’esperienza indimenticabile circondati da un paesaggio incantevole. Lungo il percorso tappa golosa alla Loacker, varie aree di sosta e traguardo finale a Lienz. Pranzo libero e due passi nel grazioso centro storico del capoluogo del Tirolo Orientale.
Ritrovo al pullman nel primo pomeriggio e partenza per il rientro con spuntino sulle rive del Lago di Misurina.
Coloro che non volessero partecipare alla biciclettata potranno proseguire da S. Candido in pullman con sosta facoltativa alla Loacker, visita di Lienz e pranzo libero per poi ricongiungersi al gruppo all’orario prestabilito.
Informazioni tecniche sul percorso in bici: lunghezza km. 44, dislivello -500 m., grado di difficoltà: facile. Consigliabili l’utilizzo di scarpe sportive, caschetto e altre protezioni con snack e acqua al seguito.
La Direzione declina ogni responsabilità per incidenti o cadute lungo il tragitto.
In bici da Dobbiaco a Brunico – Allegra pedalata lungo la Val Pusteria
Partenza alle ore 5.30 per la Val Pusteria attraversando il Cadore e la conca ampezzana. A Dobbiaco ritireremo le biciclette prenotate e poi via sulla pista ciclabile più frequentata d’Europa: 28 km. adatti a tutti, in quasi costante discesa, per un’esperienza indimenticabile circondati da un paesaggio incantevole.
Lungo il percorso ammireremo le acque del Lago di Valdaora e attraverseremo la Gola della Rienza con il suo aspetto selvaggio. Pause facoltative presso le varie aree di sosta del tracciato e traguardo finale a Brunico.
Pranzo libero e due passi nel grazioso centro storico del capoluogo della Pusteria.
Coloro che non volessero partecipare alla biciclettata potranno proseguire da Dobbiaco in pullman con sosta facoltativa presso un caseificio, passeggiata e pranzo libero a Brunico, per poi ricongiungersi al gruppo all’orario prestabilito.
Ritrovo al pullman nel primo pomeriggio e partenza verso il meraviglioso Lago di Misurina, dove faremo un saporito spuntino. Rientro in serata.
Iseo e Montisola – In bici sul lago
Alle ore 6.30 ci metteremo in viaggio verso il Lago d’Iseo per una giornata all’insegna del divertimento e della bicicletta. In battello raggiungeremo Peschiera, ritireremo le biciclette prenotate (anche le comode e-bike per chi non vuol fare troppa fatica) e inizieremo uno splendido giro lungo il perimetro di Montisola, l’isola montuosa posta in mezzo al lago.
Circondati da un ambiente tranquillo e romantici paesaggi, attraverseremo graziosi paesini e vedremo a breve distanza le piccole isole di S. Paolo e Loreto. Pranzo libero e salita facoltativa (anche con minibus di linea) al Santuario della Ceriola, che domina dall’alto tutta la zona. Rientrati ad Iseo, due passi in centro prima di tornare a casa in serata.
In bici da S. Candido a Lienz – Allegra pedalata lungo la Val Pusteria
Partenza alle ore 5.30 per la Val Pusteria. A S. Candido ritireremo le biciclette prenotate e poi via sulla pista ciclabile più frequentata d’Europa: 44 km. adatti a tutti, in quasi costante discesa, per un’esperienza indimenticabile, circondati da un paesaggio incantevole. Lungo il percorso tappa golosa alla Loacker, varie aree di sosta e traguardo finale a Lienz. Pranzo libero e due passi nel grazioso centro storico del capoluogo del Tirolo Orientale.
Ritrovo al pullman nel primo pomeriggio e partenza per il rientro con spuntino sulle rive del Lago di Misurina.
Coloro che non volessero partecipare alla biciclettata potranno proseguire da S. Candido in pullman con sosta facoltativa alla Loacker, visita di Lienz e pranzo libero per poi ricongiungersi al gruppo all’orario prestabilito.
Informazioni tecniche sul percorso in bici: lunghezza km. 44, dislivello -500 m, grado di difficoltà: facile. Consigliabili l’utilizzo di scarpe sportive, caschetto e altre protezioni con snack e acqua al seguito.
La Direzione declina ogni responsabilità per incidenti o cadute lungo il tragitto.