Index

New York, top of the world – L’energia della Grande Mela con escursioni facoltative a Washington o Boston

1° giorno: ITALIA – NEW YORK: Times Square
Trasferimento all’aeroporto e partenza per New York. In base all’orario di arrivo, passeggiata nel cuore di Manhattan verso l’irresistibile atmosfera di Times Square in un entusiasmante vortice di gente, colori, luci e grattacieli! Cena libera, pernottamento in hotel.

2° giorno: NEW YORK: 5th Avenue – Central Park – Top of the Rock
Andremo alla scoperta di questa incredibile metropoli raggiungendo la celebre Fifth Avenue su cui si affacciano la Cattedrale di S. Patrizio, il Rockefeller Center, vari grattacieli fra cui la Trump Tower, famosi negozi e hotel di lusso. Spazio poi al verde di Central Park e alla salita sul grattacielo “Top of the Rock” per una prima grandiosa visione aerea di New York. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.

3° giorno: NEW YORK: Minicrociera – World Trade Center – Ponte di Brooklyn
Stupenda minicrociera nella baia di Manhattan sostando alla Statua della Libertà e ad Ellis Island, dove visiteremo il Museo dell’Immigrazione. Tornati in città, ecco l’area del World Trade Center: vedremo le vasche monumentali dedicate alle Torri Gemelle ed entreremo nel toccante Memoriale dell’11 Settembre. Attraversati Wall Street e il quartiere finanziario, spazio alla camminata sul mitico Ponte di Brooklyn. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.

4° giorno: NEW YORK oppure ESCURSIONE FACOLTATIVA a WASHINGTON o BOSTON
Proseguiremo con il glorioso Madison Square Garden, la Grand Central (la Stazione Centrale), il “Palazzo di Vetro” sede dell’Onu, China Town e Little Italy, il curioso Flatiron e il Greenwich Village. Tempo per visite individuali come quella al Museo di Storia Naturale (ingresso incluso) oppure partecipazione ad uno dei noti musical nei teatri di Broadway. In alternativa, una bella escursione facoltativa potendo scegliere fra Washington o Boston. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.

5° giorno: NEW YORK: Empire State Building – Shopping – Volo
Saluteremo la “Grande Mela” dalle terrazze dell’Empire State Building, il più iconico dei suoi grattacieli: davvero mozzafiato il panorama a 360° per foto e video memorabili! Ultime spese, pranzo libero, trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo di ritorno. Cena e pernottamento a bordo.

6° giorno: RIENTRO
In mattinata arrivo all’aeroporto in Italia e trasferimento in pullman privato ai luoghi d’origine.

Attenzione: La quota di partecipazione di € 2.490 è sulla base di almeno 20 paganti con iscrizione entro il 15 Novembre 2023. Per iscrizioni dopo il 20 Novembre la quota passa ad € 2.690 fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Voliamo in Andalusia – La Spagna più autentica

1° giorno: ITALIA – SIVIGLIA
Ci trasferiremo all’aeroporto di Venezia per imbarco sul volo per la splendida Siviglia, posta sul fiume Guadalquivir che la divide in due parti: a est la più antica con i quartieri storici di Santa Cruz e dell’Arenal, mentre a ovest la più moderna, sviluppata per l’Expo del 1992. Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel.

2° giorno: SIVIGLIA
Intera giornata di visita guidata con gli esterni della Torre della Giralda e dell’Alcazar, la maestosa Cattedrale romanico-gotica (ingresso incluso), l’affascinante Plaza de San Francisco e la singolare Piazza di Spagna con le animate viuzze del centro storico. Pranzo in ristorante, cena libera, pernottamento in hotel.

3° giorno: CORDOBA
Partenza alla volta di Cordoba, città-simbolo della “caliente” Andalusia. Durante la visita guidata ammireremo la “Mezquita-Catedràl” (incluso) – enorme moschea di rara bellezza – e la Juderia, antico quartiere ebraico (incluso) dove le stradine si snodano tra i caratteristici “patios”. Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in hotel a Granada.

4° giorno: GRANADA
Tra le maggiori bellezze della città vedremo il quartiere moresco dell’Albaicín e la celebre Alhambra, la suggestiva fortezza araba con i suoi palazzi decorati e circondata dal verde. È patrimonio Unesco per la sua raffinatezza assieme alle fontane, ai magnifici azulejos e agli esotici giardini del Generalife (inclusi). Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel.

5° giorno: COSTA de la LUZ e COSTA del SOL
Proseguiremo lungo la Costa de la Luz fino a Nerja, «il Balcone d’Europa» dal magnifico lungomare. Saremo poi in Costa del Sol con pomeriggio a disposizione per godere del clima andaluso, shopping o semplicemente un po’ di meritato relax. Pensione completa in hotel.

6° giorno: RONDA e i “PUEBLOS BLANCOS”
Una strada panoramica ci porterà fra i paesini detti «Pueblos Blancos» per via del colore bianco cangiante delle case. Visita guidata di Ronda, arroccata sulla gola del fiume Tajo, con l’originario borgo arabo. La cittadina è la patria della corrida moderna e la sua Plaza de Toros ha una bella arena (ingresso incluso) in stile neoclassico. Pranzo in ristorante, cena in hotel.

7° giorno: MALAGA – RIENTRO
Partenza per Malaga, città natale di Pablo Picasso e attivo capoluogo della Costa del Sol. Nel suo grazioso centro storico spicca la magnifica Cattedrale (esterni). In tempo utile trasferimento all’aeroporto, volo di rientro e ritorno alle località d’origine.

Istanbul e la Cappadocia – La Turchia da raccontare

1° giorno: ITALIA – ISTANBUL panoramica
Trasferimento all’aeroporto di Venezia e imbarco sul volo diretto per Istanbul. Arrivo, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in pullman verso la città. Nel pomeriggio un tour guidato panoramico: in una posizione di estrema importanza strategica, crocevia di culture e punto di incontro fra Oriente ed Occidente, Istanbul conserva preziose testimonianze di un passato in cui diverse civiltà si sono avvicendate. Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel.

2° giorno: ISTANBUL – La città vecchia
Intera giornata dedicata alla visita guidata di Istanbul iniziando con la maestosa basilica di Santa Sofia, indubbiamente uno dei più splendidi monumenti di tutti i tempi: la sua immensa cupola si eleva a 55 metri da suolo su un diametro di 31 metri, mentre all’interno ammireremo meravigliosi mosaici bizantini. Vedremo poi gli esterni dell’imperiale Moschea Sultanahmet (ancora in restauro), meglio conosciuta come Moschea Blu per i suoi splendidi pannelli interni in ceramiche blu e bianche. Seguirà la visita della Moschea di Solimano il magnifico e infine la splendida Cisterna Sotterranea di epoca bizantina perfettamente conservata. Sosteremo anche al Bazar delle Spezie, uno dei più antichi mercati di Istanbul e posto più adatto per comprare spezie, dolci e frutta secca. Pranzo in ristorante e rientro in hotel per cena e pernottamento.

3° giorno: ISTANBUL – Palazzo Topkapi, Gran Bazaar e navigazione sul Bosforo
Continuazione delle visite guidate con il Palazzo del Topkapi, eretto in posizione dominante come simbolo del potere assoluto dei Sultani tra il XV ed il XIX secolo. Qui sono raccolti l’inestimabile tesoro imperiale, l’antico harem (escluso) e il padiglione del Sacro Manto con le reliquie del profeta Maometto. Nel pomeriggio panoramica minicrociera sul Bosforo della durata di 1 ora circa. Il Bosforo, stretto sinuoso che separa l’Europa dall’Asia, si può ammirare nel pieno del suo fascino solo da una barca. A seguire, tempo per la visita libera dell’animato Gran Bazaar, il più bel bazaar coperto esistente. È un labirinto di strade e passaggi, tra i quali sono ospitati più di 4000 negozi dove l’artigianato turco ci offrirà l’opportunità di acquistare incantevoli regali e souvenir: raffinati tappeti, splendide ceramiche dipinte a mano, oggetti di rame ed ottone, preziosi gioielli. Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in hotel.

4° giorno: CAPPADOCIA – Le Valli e i Villaggi Trogloditi
Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo interno Istanbul-Kayseri. La giornata è dedicata alla
scoperta delle valli naturali scavate dal tufo – come la splendida Valle dei Piccioni – e di villaggi caratteristici
dall’atmosfera fuori dal tempo come Avanos e il villaggio troglodita di Cavuşin con le sue chiese rupestri
ricche di affreschi. Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in hotel.

5° giorno: CAPPADOCIA – I Camini delle Fate
Intera giornata dedicata alla Cappadocia, affascinante regione dell’Anatolia centrale, caratterizzata da un labirinto di torri, crepacci, canyon, pinnacoli e castelli rupestri: la valle di Göreme con chiese rupestri scavate interamente nel tufo; le Valli Avcilar e Uçhisar custodi dei celebri “Camini delle Fate”, formazioni calcaree di straordinaria bellezza; la città sotterranea di Kaymakli, rifugio dei cristiani durante le persecuzioni. Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in hotel.

6° giorno: CAPPADOCIA – ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo con scalo per Venezia. Pranzo libero. Proseguimento finale verso le località di provenienza.

Nota: nel 2024 il Ramadan inizia l’11 Marzo e termina il 9 Aprile.

Israele, una terra indimenticabile – Da Gerusalemme al Mar Morto

1° giorno: ITALIA – TEL AVIV
Trasferimento all’aeroporto di Venezia e volo di linea (con scalo) verso Israele, ricco di luoghi dal fascino millenario. Arrivo nella vivace Tel Aviv, un sorprendente mix tra moderno e antico, dove quartieri dal sapore retrò sorgono accanto a lunghe spiagge dominate da grattacieli. Nel pomeriggio visita del pittoresco sobborgo di Jaffa, ammirando le antiche case in pietra e le caratteristiche botteghe degli artisti. Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel.

2° giorno: CESAREA MARITTIMA – HAIFA- ACRI
Partenza alla volta di Cesarea Marittima, città portuale che fu potente capitale della Giudea. Proseguiremo poi in direzione di Haifa, il porto più grande del Paese: dalla sommità del Monte Carmelo godremo di una meravigliosa vista. Nel pomeriggio saremo ad Acri, incantevole cittadina patrimonio Unesco con maestose mura difensive e colorati mercati. In serata arriveremo a Tiberiade, capitale della Galilea. Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in kibbutz a Tiberiade.

3° giorno: LAGO di TIBERIADE – NAZARETH
Partenza verso Tabga, luogo biblico di grande spiritualità dove avvenne il miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci. Ammireremo la monumentale sinagoga dove Gesù inizio la sua missione. Nel pomeriggio Nazareth, città simbolo della Cristianità, visitando la Basilica dell’Annunciazione e l’emozionante Grotta dell’Incarnazione, luogo in cui Maria ricevette la visita dell’arcangelo Gabriele. Tappa al sito archeologico di Beith Sean e proseguimento verso Gerusalemme. Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in hotel.

4° giorno: GERUSALEMME – BETLEMME
Tappa al Muro del Pianto – dove avvenne il biblico sacrificio di Isacco – e visita della città vecchia, dove si fondono le tre grandi religioni monoteiste. Scopriremo la “Montagna del Tempio” ove sorgeva il tempio di Salomone, poi El Aqsa (esterno), la più grande moschea di Gerusalemme e la meravigliosa Moschea della Roccia (esterno), con l’inconfondibile cupola dorata che domina la città. Quindi il Monte degli Ulivi, l’orto del Getsemani e la Chiesa delle Nazioni. Nel pomeriggio escursione a Betlemme per la visita della toccante Basilica della Natività, eretta sulla grotta dove la tradizione cristiana vuole sia nato Gesù. Pranzo in ristorante e rientro in hotel per cena e pernottamento.

5° giorno: GERUSALEMME
Inizieremo la giornata con la visita allo “Yad Vashem”, il Memoriale dell’Olocausto eretto in memoria dei martiri della barbarie nazista. Poi l’animato bazar arabo e la Via Dolorosa, strada della tragica passione di Cristo con le numerose cappelle della “Via Crucis” sino al Santo Sepolcro. Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in hotel.

6° giorno: MASADA – GERICO
Visita della grande fortezza di Masada, costruita per volere di Erode, e proseguimento verso Qumran dove furono rinvenuti i “Rotoli del Mar Morto”, importantissimi papiri. Sosta finale a Gerico, la città più antica del mondo, nel territorio della Cisgiordania. Pranzo in ristorante e rientro a Gerusalemme, cena e pernottamento in hotel.

7° giorno: TEL AVIV – RIENTRO
Tempo a disposizione per un amichevole “arrivederci” alla Terra Santa, quindi trasferimento all’aeroporto di Tel Aviv e partenza per l’Italia con volo di linea (scalo intermedio) e rientro ai luoghi d’origine.

L’emozionante Norvegia artica – Gli incredibili paesaggi del grande Nord

1° giorno: Verso TROMSO
Trasferimento all’aeroporto e imbarco sul volo in direzione Tromsø, una delle principali città della Scandinavia settentrionale e capoluogo dell’affascinante Lapponia norvegese. Pasti liberi e trasferimento all’hotel con sistemazione nelle camere e pernottamento.

2° giorno: TROMSO – SLITTE con HUSKY – AURORA BOREALE
Incontro con l’accompagnatore, breve briefing e giro a piedi del centro di Tromsø ammirandone i luoghi più importanti. A seguire, partenza per l’escursione con i cani husky. Veloce lezione su come si guidano le slitte trainate dagli husky e poi divertimento assicurato guidando la slitta in prima persona! Successivamente verrà servito un pasto caldo (una zuppa tipica dei Sami). Rientro a Tromsø e cena libera. Dopo la cena escursione a caccia di aurore boreali. In base alle previsioni della serata, la guida deciderà in che direzione muoversi: le condizioni meteo in questa zona possono variare in ogni momento: l’obiettivo sarà trovare una zona con poche nuvole per offrire le maggiori possibilità di vedere l’aurora. Rientro in hotel nella tarda serata e pernottamento.

3° giorno: TROMSO – ATTIVITA’ FACOLTATIVE
Giornata a disposizione per eventuali attività opzionali sia diurne – come le motoslitte o il safari alle balene – che serali, come la navigazione fuori Tromsø per vedere l’aurora dal mare o un’ulteriore caccia all’aurora. Altrimenti si potrà approfondire la conoscenza della città di Tromsø visitando i suoi particolari musei (tra tutti il Polaria o il Polar Museum), andando a vedere la Cattedrale Artica oppure salendo con la Fjellheisen fino in cima al monte per godere di un paesaggio artico dall’alto. Cena libera e pernottamento in hotel.

4° giorno: TROMSO – RIENTRO
Prima colazione in hotel, ultimi sguardi al cielo nordico 350 km. a nord del Circolo Polare Artico e trasferimento all’aeroporto di Tromsø. Volo di ritorno e proseguimento finale verso le località di provenienza.

La Sartiglia di Oristano – Cagliari e la Sardegna delle tradizioni

1° giorno: CAGLIARI
Trasferimento all’aeroporto di Venezia e partenza con volo di linea per Cagliari. All’arrivo, con pullman privato visita guidata del sorprendente capoluogo della Sardegna, fondato dai Fenici. Sorge su sette colli, è circondato da imponenti bastioni turriti e si affaccia sull’azzurro del Golfo degli Angeli. Pranzo libero e proseguimento verso Oristano con sistemazione in hotel per cena e pernottamento.

2° giorno: THARROS – ORGOSOLO – BARBAGIA
Mattinata dedicata alla visita guidata di Tharros, importante area archeologica in provincia di Oristano, un vero e proprio museo a cielo aperto dove è possibile ammirare reperti di epoca romana e paleocristiana. Proseguiremo verso la Barbagia giungendo ad Orgosolo, il più famoso paese della Sardegna centrale, dove scopriremo i caratteristici murales. Pranzo tipico in compagnia dei pastori sardi, cena e pernottamento in hotel.

3° giorno: La SARTIGLIA di ORISTANO
Passeggiata con visita guidata di Oristano e ingresso alla “corsa alla stella”, cuore della Sartiglia (incluso con posti a sedere in tribuna): si tratta di un palio, una corsa equestre lungo le contrade cittadine che ha origine addirittura saracena, vissuta con grande entusiasmo dalla folla che vi assiste.
Consiste in una prima corsa, chiamata “corsa alla stella”, una veloce galoppata a cui partecipano oltre un centinaio di cavalieri con l’obiettivo di infilzare con una spada una stella di metallo appesa a un nastro. La seconda corsa (posti a sedere in tribuna non inclusi), chiamata “pariglia”, consiste nel lanciare al galoppo tre cavalli affiancati, mentre i loro cavalieri compiono acrobazie in piedi sulla loro groppa. È una festa estremamente scenografica fatta di colori, simboli, metafore, dove bravura e cultura si fondono muovendosi fra sacro e profano. Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel.

4° giorno: TUILI – NURAGHI di BARUMINI
Partenza alla volta di Tuili, tranquillo paesino dove potremo degustare del formaggio, vino locale e dell’ottimo mirto. Continuazione verso il complesso nuragico “Su Nuraxi” di Barumini, dichiarato dall’Unesco patrimonio dell’umanità. Pranzo in ristorante, trasferimento in aeroporto per il volo di rientro e proseguimento finale verso i luoghi di provenienza.

Parigi e Versailles, et voilà – Tutta l’eleganza della “Ville Lumière”

Dolcemente adagiata lungo la Senna, Parigi ci aspetterà con la sua raffinata cornice di arte e luccicante bellezza che la fanno amare come poche altre città al mondo. Nelle foto raccoglieremo le stupende visioni di insigni monumenti come la Tour Eiffel, l’Arco di Trionfo con la prospettiva degli Champs-Elysées, la solenne Notre-Dame, St-Germain-de-Pres e il Quartiere Latino, salendo inoltre alla Basilica del Sacro Cuore sulla collina di Montmartre. Entreremo al Louvre non solo per ammirare la Gioconda e raggiungeremo Versailles per capire lo sfarzo voluto dai sovrani francesi nella loro grandiosa reggia. Ci sarà anche il tempo per visite individuali e un po’ di immancabile shopping.

Trasferimenti per/da aeroporti inclusi, voli da/per Venezia, trattamento di pernottamento e prima colazione.
> Supplemento camera singola € 250.
> Acconto di € 300,00 alla prenotazione, saldo 30 giorni prima della partenza.

Attenzione: gli spostamenti in città verranno effettuati con mezzi pubblici (metropolitana/bus) e lunghi tratti a piedi.

POSTI LIMITATI!
Il programma dettagliato sarà disponibile a breve.

I mille volti di Barcellona – Antico e moderno nella metropoli di Gaudì

Tra storia e cultura nella cosmopolita capitale catalana con visita guidata dei luoghi più conosciuti.
Vedremo il quartiere medievale Barrio Gòtico dove sorgono i principali edifici pubblici come la Cattedrale, il Municipio e il Palazzo Reale; gli imponenti palazzi costruiti per l’Expo del 1929; le animate vie del centro modernista con passeggiata lungo le Ramblas e il vivace quartiere di Barceloneta, affacciato sul mare. Entreremo anche alla Sagrada Familia e al Palazzo Güell, patrimonio Unesco: l’architetto Antoni Gaudì è il padre di uno degli stili più unici e distintivi.
Una giornata libera per shopping, visite individuali o escursioni facoltative, prenotabili dall’Italia.

> Trasferimenti per/da aeroporti inclusi, voli da/per Venezia, trattamento di pensione completa con bevande.
> Supplemento camera singola € 140.
> Acconto di € 400 alla prenotazione, saldo 30 giorni prima della partenza.

Attenzione: gli spostamenti in città verranno effettuati con mezzi pubblici (metropolitana/bus) e lunghi tratti a piedi.

POSTI LIMITATI!
Il programma dettagliato sarà disponibile a breve.

La magia dell’Egitto – Il Cairo, le piramidi e la mitica crociera sul Nilo

1° giorno: Verso LUXOR
Trasferimento all’aeroporto di Bologna e partenza con volo di linea per Luxor. All’arrivo, incontro con l’assistente per il disbrigo delle formalità doganali e trasferimento a bordo della motonave. Cena e pernottamento a bordo.

2° giorno: LUXOR – ESNA – EDFU
Di buon mattino visita degli imponenti templi di Karnak e Luxor dedicati al dio Amon. Proseguimento delle visite con la necropoli di Tebe (Valle dei Re e Hatshepsut, il tempio funerario del celebre faraone donna) dove sono sepolti i sovrani, le consorti e i principi legati alle dinastie di maggior splendore dell’Antico Egitto. Vedremo anche i Colossi di Memnon. Pranzo a bordo e inizio della navigazione lungo il Nilo verso Esna – con passaggio attraverso la chiusa – ed Edfu. Cena e pernottamento a bordo.

3° giorno: EDFU – KOM OMBO – ASSUAN
A Edfu ammireremo il tempio di Horus, dedicato al dio Falco, uno dei meglio conservati in Egitto. Navigazione verso Kom Ombo e pranzo a bordo. Nel pomeriggio visita al doppio tempio di epoca tolemaica, dedicato a Sobek e a Haroeris, il dio Coccodrillo e il dio Falco, quindi navigazione verso Aswan. Cena e pernottamento a bordo con festa e show “Galabya Party”.

4° giorno: ASSUAN – ESCURSIONE in FELUCA
In mattinata visita alla Vecchia e alla Grande Diga, la cui costruzione ha creato l’imponente lago artificiale Nasser, dando nuova vitalità all’economia egiziana. Vedremo poi il suggestivo Tempio di Philae, dedicato a Iside, la dea dell’amore. Pranzo a bordo e nel pomeriggio escursione in feluca, la piccola imbarcazione a vela che scivola lentamente sulle tranquille acque del Nilo. Cena e pernottamento a bordo.

5° giorno: ABU SIMBEL – IL CAIRO
Escursione facoltativa ad Abu Simbel, celebre per i suoi due mastodontici templi, tra le testimonianze più preziose dei fasti dell’età faraonica e simboli universalmente noti dell’antico Egitto, scavati nella roccia e considerati il capolavoro del grande faraone Ramses II. Pranzo, trasferimento in aeroporto e partenza per Il Cairo con sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

6° giorno: IL CAIRO – Le piramidi
Emozionante visita delle celeberrime piramidi di Giza e dell’enigmatica Sfinge. Dopo il pranzo, proseguimento della visita a Memphis, capitale nell’Antico Egitto, e a Saqqara con la stupenda piramide a gradoni del faraone Djoser, risalente alla III dinastia. Cena e pernottamento in hotel.

7° giorno: IL CAIRO – Il Museo Egizio
Mattinata dedicata alla visita del Museo Egizio, che raccoglie la più ricca collezione di antichità egizie e greco-romane del mondo. Pranzo e nel pomeriggio vedremo la parte musulmana della città con la Cittadella, la moschea di alabastro Mohamed Ali e passeggiata nel vivace Bazaar di Khan el-Khalili. Cena e pernottamento in hotel.

8° giorno: IL CAIRO – RIENTRO
Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia e continuazione finale verso le località d’origine.

Rovaniemi, la casa di Babbo Natale – Motoslitta e caccia all’aurora boreale nella Lapponia Finlandese

1° giorno: ITALIA – ROVANIEMI
Trasferimento all’aeroporto e imbarco sul volo diretto in Finlandia, la terra dei mille laghi e il luogo ideale per chi sogna un “paese delle meraviglie” in versione natalizia. Arrivo a Rovaniemi e trasferimento libero con shuttle bus in hotel. Vedremo subito le luci della piccola città e del Villaggio di Babbo Natale, immerse tra le foreste innevate dove regna la quiete di un mondo fiabesco. Pasti liberi, pernottamento in hotel.

2° giorno: ESCURSIONE con HUSKY – VILLAGGIO di BABBO NATALE
Ci immergeremo nella magia della Lapponia andando alla scoperta del Villaggio di Babbo Natale, sul Circolo Polare Artico. Durante la giornata ecco la stupenda escursione in slitta trainata da husky: seduti sulla slitta, una guida esperta ci guiderà attraverso la straordinaria natura artica. Dopo l’escursione ci scalderemo intorno al fuoco e conosceremo gli husky della fattoria. Tornati al villaggio incontreremo la star locale, Babbo Natale in persona, che ci attenderà nel suo ufficio. Potremo inoltre spedire una cartolina ai nostri cari (a pagamento) direttamente dall’Ufficio Postale del villaggio con il timbro ufficiale di Babbo Natale. Tempo libero e shopping nei vari negozietti di souvenir, godendoci l’atmosfera fiabesca del villaggio. Trasferimento in hotel, cena libera e pernottamento.

3° giorno: ROVANIEMI – ATTIVITÀ OPZIONALI
Giornata libera per scoprire Rovaniemi ed i suoi dintorni. Vi suggeriamo una vista al Museo Arktikum, un museo interattivo sui Sami, il simpatico popolo Lappone. Potete anche scegliere tra diverse opzioni: safari con le renne, pesca sul ghiaccio e varie attività con partenza dall’hotel. Potete fare shopping in città, o passeggiare lungo le rive del fiume Ounasjoki. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.

4° giorno: SAFARI in MOTOSLITTA
Inizieremo la giornata con adrenalina e velocità, prendendo parte ad un’escursione in motoslitta. Dopo una breve introduzione sull’utilizzo del mezzo, a coppie inizieremo il nostro itinerario. Ci fermeremo per una pausa a metà percorso per una bevanda calda ed eventualmente per darci il cambio alla guida. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per attività opzionali e cena libera vivendo in serata l’emozione della caccia all’aurora boreale, qui chiamata “fuoco della volpe”. In bus raggiungeremo la natura incontaminata, lontano dalle luci della città. Durante la serata ci saranno raccontate le storie della natura artica, della cultura e delle tradizioni dei popoli locali. Durante l’attesa ci sarà servita una bevanda calda e marshmallow da scaldare sul fuoco. Potremo anche provare le ciaspole da neve. Anche se l’Aurora Boreale non potrà essere garantita, questa escursione è perfetta per chi vuole vivere la notte polare. Rientro in hotel e pernottamento.

5° giorno: ROVANIEMI – RIENTRO
Dopo la prima colazione trasferimento libero all’aeroporto in tempo utile per il volo di rientro e proseguimento finale verso i luoghi di provenienza.

Apri chat
💬Chat
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?