Index

Parigi mon amour! – La capitale francese tra antico e moderno

1° giorno: TOUR EIFFEL – CHAMPS ELYSEES
Trasferimento all’aeroporto di Venezia e volo diretto su Parigi. Inizieremo già in mattinata la scoperta della capitale francese, considerata la più elegante del mondo grazie alla “grandeur” dei suoi famosi monumenti a partire dalla sinuosità dei 324 metri della Tour Eiffel, simbolo della città e della Francia: varcata la Senna, eccoci sulle terrazze del Trocadero, all’Arco di Trionfo e sugli affascinanti Champs-Elysèes. Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel.

2° giorno: LOUVRE – DISNEYLAND PARIS
Dedicheremo la mattina al Louvre, il museo più visitato al mondo e cassaforte di capolavori come la “Gioconda” di Leonardo da Vinci, poi i magnifici giardini delle Tuileries, quindi Place de la Concorde, Place Vendome e il Teatro dell’Opera. Tempo per visite individuali e shopping lungo gli affollati boulevards fra negozi e grandi magazzini come i Lafayette. Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel. In alternativa, escursione facoltativa al parco divertimenti di Eurodisney per trascorrere ore di frizzante allegria tra attrazioni e spettacoli di ogni tipo!

3° giorno: CENTRO STORICO – MINICROCIERA sulla SENNA
Prima colazione in hotel e via verso Piazza della Bastiglia, Place des Vosges, la Cattedrale di Notre-Dame e il Quartiere Latino in un susseguirsi di bellezze storiche. Pranzo libero e poi tutti sulla collina di Montmartre dove svetta la Basilica del S. Cuore, magari lasciandosi ritrarre dagli artisti della piazzetta. Chiuderemo la giornata con una romantica navigazione facoltativa sui battelli della Senna fra le mille luci della “ville lumière”. Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno: DEFENSE – MONTPARNASSE
Non ci faremo mancare nemmeno la Parigi moderna, che osserveremo passeggiando fra i larghi spazi del quartiere della Défense tra incredibili architetture. Ci sposteremo poi nel verde del Giardino del Palazzo del Lussemburgo, residenza di Maria de’ Medici e oggi sede del Senato francese. Pranzo libero e saluto a Parigi dall’alto salendo sulla Torre Montparnasse, che ci regalerà vedute mozzafiato a 360° prima del trasferimento in aeroporto, volo per Venezia e rientro verso casa.

Nota bene: gli spostamenti in città verranno effettuati con mezzi pubblici (metropolitana/bus) e tratti a piedi.

L’anima del Sudafrica – Un’esperienza indimenticabile

1° giorno: ITALIA – VOLO di ANDATA
Trasferimento all’aeroporto prescelto e imbarco sul volo non diretto con destinazione Johannesburg, la “porta” del Sudafrica. Cena e pernottamento a bordo.

2° giorno: JOHANNESBURG – SOWETO
Prima colazione a bordo. Arrivo a Johannesburg e incontro con la guida locale di lingua italiana trasferendoci a Soweto, la township più metropolitana del Paese: vedremo l’Hector Peterson Memorial, la chiesa Regina Mundi, la casa di Nelson Mandela, Piazza della Libertà e il Baragwanath Hospital, il più grande ospedale del mondo. Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in hotel.

3° giorno: PRETORIA – KARONGWE PRIVATE GAME RESERVE
Partenza per la Riserva Privata di Karongwe con pranzo incluso lungo il tragitto. Sistemazione al Lodge di un Safari Camp, cominciando poi primo safari fotografico a bordo di un veicolo 4×4 aperto, accompagnati da un esperto ranger e tracker di lingua inglese. Vivremo emozioni uniche: i profumi, i colori, i suoni, i tramonti infuocati ci faranno vivere esperienze possibili solo in questo magnifico continente! Il ritorno al lodge, cena e pernottamento.

4° giorno: KARONGWE PRIVATE GAME RESERVE
Sveglia all’alba e partenza per un altro safari fotografico a bordo di un veicolo 4×4 aperto. Ritorno al Lodge per una ricca prima colazione. Qualche ora a disposizione per il relax in piscina o un trattamento nella Spa (non incluso nel pacchetto). Pranzo incluso e seconda parte del safari fotografico. Ritorno al Lodge, cena e pernottamento.

5° giorno: KARONGWE PRIVATE GAME RESERVE – PANORAMA ROUTE – WHITE RIVER
Altra sveglia mattutina per un ultimo fotosafari nella riserva e ritorno al lodge per la prima colazione. Continueremo il tour verso la regione di Mpumalanga, il luogo dove sorge il sole, scoprendo le tante attrattive della “Panorama Route”, che rendono questa regione così interessante. Sosta per il pranzo lungo il percorso. Arrivo a White River in serata, cena e pernottamento in hotel.

6° giorno: WHITE RIVER – JOHANNESBURG – CITTÀ DEL CAPO
Trasferimento all’aeroporto di Johannesburg con pranzo incluso lungo il tragitto e imbarco sul volo diretto a Città del Capo. Incontro con la guida locale di lingua italiana che ci accompagnerà a scoprire questa magnifica città sorta attorno ad una baia sull’Atlantico. Cena e pernottamento in hotel.

7° giorno: CITTÀ DEL CAPO – CAPO DI BUONA SPERANZA
Escursione guidata al Capo di Buona Speranza: al mattino visita all’Isola delle foche ed alla Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza. Lungo il percorso ammireremo panorami bellissimi e sosteremo in alcuni punti panoramici. Pranzo a base di pesce in ristorante. Nel pomeriggio visita ai pinguini di Boulders Beach, davvero un’altra esperienza emozionante. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

8° giorno: CITTÀ DEL CAPO
La giornata a disposizione per visite ed escursioni facoltative. La “città madre” – come viene chiamata Cape Town – offre tantissime cose da fare. Consigliamo la salita alla Table Mountain (tempo atmosferico permettendo), l’escursione alla regione dei vini con le caratteristiche cittadine di Stellenbosh, Paarl e Franschhoek e l’escursione a Hermanus per avvistare il passaggio delle balene.
(Nota: è possibile prenotare le escursioni prima della partenza).

9° giorno: CITTA’ DEL CAPO – PARTENZA
In base all’orario del volo, ultime eventuali visite facoltative in città scoprendo l’area del Waterfront. Un po’ di shopping e magari un giro in battello a Robben Island, dove è stato detenuto Nelson Mandela. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia con scalo. Pernottamento a bordo.

10° giorno: RIENTRO
Arrivo in Italia e proseguimento conclusivo verso le località di provenienza.

Istanbul e la Cappadocia – La Turchia fra sultani e mercati

1° giorno: ITALIA – ISTANBUL
Trasferimento all’aeroporto di Venezia e imbarco sul volo di linea diretto per Istanbul. Incontro con la guida locale, trasferimento in centro e visita della Moschea di Solimano il Magnifico costruita dal più famoso architetto imperiale Mimar Sinan e posizionata in una zona strategica da cui si potrà ammirare dall’alto la bellezza della città. Al termine, trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° giorno: ISTANBUL
Intera giornata dedicata alla visita della sorprendente Istanbul con visita dell’Ippodromo, della Moschea Blu (sito in restauro), della Moschea di Santa Sofia e della Basilica Cisterna. Pranzo in ristorante in città. Nel pomeriggio, continuazione con il Palazzo Topkapi, antica residenza dei sultani ottomani oggi trasformato in museo, sito Patrimonio dell’umanità UNESCO. Proseguimento delle visite con una suggestiva crociera in battello sul Bosforo, straordinaria possibilità di ammirare la città dal mare, scoprendo scorci di vita popolare inaspettati e magnifiche ville ottomane. Trasferimento al ristorante situato in un luogo suggestivo sul Bosforo per una cena a base di pesce. Al termine rientro in hotel e pernottamento.

3° giorno: ISTANBUL – ANKARA
Al mattino passeggeremo all’interno del famosissimo Gran Bazaar di Istanbul, il mercato coperto più grande del mondo con oltre 4.000 negozi. Continuazione poi con la visita anche del suggestivo Mercato delle Spezie, dove si respira una magica aria d’oriente tra centinaia di suggestive bancarelle per la vendita di ogni qualità di spezie asiatiche, luogo di scambi commerciali popolari. Pranzo in ristorante in città. Dopo il pranzo, partenza in pullman per Ankara. In serata arrivo nella capitale, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

4° giorno: ANKARA – HATTUSAS – CAPPADOCIA
Inizieremo la giornata con la visita del Museo archeologico di Ankara, detto anche il museo delle civiltà anatoliche e partiremo poi in pullman per la visita dei siti di Hattusas e Yazilikaya con reperti della civiltà degli Ittiti. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Proseguimento per la Cappadocia con arrivo in serata. Sistemazione nelle camere riservate. Cena in hotel e pernottamento.

5° giorno: CAPPADOCIA
Intera giornata dedicata alla visita di questa splendida regione dal triplice interesse: naturalistico, paesaggistico e storico. Pranzo in ristorante e a seguire visita del museo all’aperto di Göreme, con le chiese rupestri ricche di affreschi, Uçhisar, la valle di Avcilar, Pasabag (camini delle fate) e una città sotterranea. Trasferimento in hotel per la cena. Dopo cena, partecipazione allo Spettacolo Folkloristico con tipiche danze turche accompagnate da coinvolgenti musiche locali. Al termine, rientro in hotel e pernottamento.

6° giorno: CAPPADOCIA – KONYA – PAMUKKALE
Partenza di buon mattino in pullman per Konya. Breve sosta lungo il percorso al carravanserraglio di Sultanhani risalente al XIII secolo. Proseguimento verso Konya e visita al mausoleo di Mevlana, fondatore del Sufismo “dervisci rotanti”. Pranzo e proseguimento per Pamukkale. Arrivo in tarda serata in hotel. Cena in hotel e pernottamento.

7° giorno: PAMUKKALE – APHRODISIAS – KUSADASI
In mattinata eccoci a Pamukkale, famosa per la sua cascata bianca di acqua ricca di calcio che si solidifica fino a sembrare un castello di cotone, circondata da ampie vasche di acqua termale calda e fumante. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Al termine delle visite partenza per Aphrodisias città archeologica Patrimonio dell’Umanità Unesco, citta della Dea Bellezza, uno dei siti piu splendidi in marmo esistenti in tutta l’Asia Minore. Si ammireranno: lo stadio antico, il teatro, il tetrapilo, celebre museo della città antica. Proseguimento per Kusadasi, arrivo in hotel, cena e pernottamento.

8° giorno: KUSADASI – EFESO – SMIRNE – RIENTRO
Partenza per l’antichissima e affascinante Efeso. Qui sarà possibile vedere l’Odeon, piccolo teatro, la via dei Cureti con i suoi templi, la straordinaria Biblioteca di Celso, la via del marmo con a fianco l’Agorà, la via Arcadiana che conduceva al porto, il magnifico Teatro da 25.000 posti.
Trasferimento all’aeroporto di Smirne e imbarco sul volo (non diretto) che ci riporterà a Venezia con proseguimento conclusivo verso le località di provenienza.

Note: tutte le visite menzionate nel programma sono garantite ma potrebbero subire delle variazioni nell’ordine di effettuazione anche in corso di viaggio.

Malta – La storica isola dei Cavalieri

1° giorno: MALTA
Trasferimento all’aeroporto di riferimento e imbarco sul volo per Malta. Nel cuore del Mediterraneo, Malta fu terra di greci, fenici, cartaginesi, francesi, inglesi e arabi, ricca di oltre 7000 anni di storia, con i suoi templi, palazzi e fortezze che hanno creato un legame magico tra passato e presente. Trasferimento in albergo, cena e pernottamento in hotel.

2° giorno: MALTA
Prima colazione in albergo e in mattinata partenza per la visita della città: andremo alla scoperta della città fortificata fondata dall’ordine dei Cavalieri di Malta nel 1565. Visita a La Valletta: di forte carattere militare e difensivo, ha un’architettura essenzialmente barocca e fu pianificata dall’ordine più antico del mondo. Pranzo libero, pomeriggio a disposizione per visite individuali o per godersi il sole o scoprire le tante spiagge di Malta. Cena e pernottamento in albergo.

3° giorno: ISOLA DI GOZO
Prima colazione cena e pernottamento in hotel. Giornata a disposizione per girare in autonomia l’isola o per un’escursione facoltativa all’Isola di Gozo, isola sorella di Malta, ma più collinosa, più verde e pittoresca. Tra i punti di maggior interesse: Vittoria, la cittadina più importante dell’Isola dedicata alla Regina Vittoria d’Inghilterra, con l’antica Cittadella, dove sono stato ritrovati reperti archeologici risalenti all’epoca del Neolitico e alla baia di Xlendi. Pranzo in corso di escursione. Rientro in hotel a Malta nel tardo pomeriggio.

4° giorno: MARSAXLOKK – BLUE GROTTO – RIENTRO
Prima colazione in albergo e visita a Marsaxlokk, villaggio di pescatori nel sud dell’Isola molto caratteristico e pittoresco, e alla Blu Grotto, una località unica per i suoi colori e scenari. Rientro in città e tempo a disposizione per gli ultimi acquisti. Nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto e rientro verso casa.

Giordania e Petra – La rosa del deserto

1° giorno: VENEZIA – AMMAN
Trasferimento all’aeroporto di Venezia e imbarco sul volo per Amman, via Vienna. Arrivo previsto nel pomeriggio, operazioni di sbarco. Incontro con la guida e trasferimento in hotel per cena e pernottamento.

2° giorno: AMMAN – JERASH – AJLOUN – AMMAN
In escursione raggiungeremo Jerash, una delle città ellenistico-romane meglio conservate del Medio Oriente, considerata dagli archeologi la “Pompei d’Oriente”: tra i monumenti più significativi l’Anfiteatro Romano, il Tempio di Zeus, il Tempio di Artemide e il Foro. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio Aljun e le rovine del Castello arabo Qa’lat al-Rabad, sito che sorge sulle rovine di un antico monastero. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno: AMMAN – CASTELLI DEL DESERTO – AMMAN
L’itinerario ci porterà verso affascinanti castelli islamici, iniziando con quello di Harrana, un edificio a pianta quadrata del primo periodo islamico, esternamente spoglio, internamente utilizzato come caravanserraglio. Proseguimento verso la fortezza di Amra, considerata tra le più rilevanti per decorazioni e affreschi ben conservati. Continuazione verso Azraq, un’oasi famosa per il suo castello di basalto nero in passato fortezza di Lawrence d’Arabia. Tornati ad Amman, spazio alle visite dell’interessante capitale della Giordania, conosciuta fin dai tempi biblici come Rabbath o come Philadelphia sotto i Tolomei: è anche detta “città bianca” per le sue case costruite in pendio che si sviluppano come una grande tela dai colori sovrapposti: beige, ocra e bianco. Tra i suoi monumenti più significativi e stupefacenti la Cittadella con il Teatro Romano, ancora oggi il più grande della Giordania con circa 6.000 posti. Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in hotel.

4° giorno: AMMAN – MADABA – MONTE NEBO – KERAK – PETRA
Partiremo alla volta di Petra, percorrendo l’antica “Strada dei Re”, con tappa a Madaba, antica città greco-ortodossa famosa per i suoi eccezionali mosaici bizantini. Sosteremo al Monte Nebo, distretto religioso con rovine di una chiesa e di un monastero bizantino, da dove Mosè vide la terra promessa. Proseguimento per Kerak e visita al Castello dei Crociati. Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in hotel a Petra.

5° giorno: PETRA
Giornata dedicata alla scoperta della magica Petra, meta principale del viaggio, dichiarata dall’Unesco “Patrimonio dell’Umanità”: un luogo veramente unico al mondo!
Infinite tombe e luoghi di culto, il famoso e misterioso Tesoro (Al Khazneh) e l’antico Teatro Nabateo poi utilizzato ed ampliato dai Romani: da questo punto il siq si allarga formando una vallata che ospita il centro vitale della città con il mercato, una serie di alte colonne appartenenti ad un Tempio Corinzio, il Tempio del Leone Alato, Qasr al-Bint Firaun, che secondo una leggenda beduina apparteneva alla figlia del faraone. Pranzo in ristorante e rientro in hotel per cena e pernottamento.

6° giorno: PETRA – PICCOLA PETRA – WADI RUM
A Siq al-Barid (Piccola Petra) accederemo entrando in un piccolo siq largo circa due metri, superato il quale si accede ad una piazza dove ammireremo numerose opere architettoniche, scavate nella roccia delle pareti che modellano la valle. Ci sposteremo poi verso il Wadi Rum, uno spettacolare scenario desertico formato da sabbia e rocce rossastre. Escursione nel Wadi sarà a bordo delle caratteristiche jeep del deserto, alla scoperta delle tracce lasciate dai suoi antichi abitanti. Trasferimento in un suggestivo campo tendato, dove trascorreremo una magica notte nel deserto con cena e pernottamento.

7° giorno: WADI RUM – MAR MORTO
Partenza per raggiungere il Mar Morto che, con i suoi 395 metri sotto il livello del mare, rappresenta il punto più basso della terra: un bacino ed un paesaggio veramente particolari, caratterizzati da acque ricche di sale. Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in hotel.

8° giorno: MAR MORTO – AMMAN – VENEZIA
Trasferimento verso l’aeroporto, pranzo in ristorante e partenza con volo di linea per Venezia. Arrivo in serata e proseguimento in pullman verso le località di provenienza.

Le Eolie, il diadema del Mediterraneo – Un arcipelago da sogno

1° giorno: Verso VULCANO
Ci trasferiremo all’aeroporto di Venezia in tempo utile per l’imbarco sul volo diretto a Catania e da lì proseguiremo in pullman verso Milazzo. Un’ora di navigazione in aliscafo e saremo giunti a Vulcano, una delle isole che compongono il meraviglioso mondo delle Eolie. Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel.

2° giorno: SALINA – LIPARI
Imbarco in motonave e partenza per Salina con sosta nel magnifico scenario delle Cave di Pomice di Lipari per un rinfrescante bagno e per ammirare dal mare il villaggio di Acquacalda. Arrivo nella baia di Pollara dove fu parzialmente girato il celebre film “Il postino”. Sosta per un bagno e foto all’arco naturale del Perciato. Visita dei tipici villaggi di pescatori di Rinella e Lingua sull’isola di Salina. Lungo il rientro vedremo dal mare le più belle grotte di Lipari con sosta per un ultimo bagno presso la spiaggia di Vinci, di fronte ai Faraglioni. Pranzo caratteristico a base di «pane cunzato & granita», ottime specialità siciliane. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3°giorno: PANAREA – STROMBOLI
Mattinata a disposizione per il relax o splendide passeggiate a Vulcano. Pranzo in hotel e partenza pomeridiana in motonave per l’isola di Panarea guardando Cala Junco e numerosi isolotti e scogli. Attracco e tempo libero fra le caratteristiche stradine del villaggio di Panarea. Continueremo poi verso Stromboli, che circumnavigheremo ammirando il borgo di pescatori di Ginostra, scalo Pertuso (il porto più piccolo del mondo), i crateri del vulcano e lo scoglio Strombolicchio. Attracco a Stromboli e tempo libero per passeggiare fra le vie e i colorati negozietti del paese. Dopo il tramonto partenza in barca per osservare dal largo la «Sciara del Fuoco», uno spettacolo eccezionale grazie al contrasto del colore di lava e lapilli con il blu intenso di cielo e mare. Cena in pizzeria a Stromboli e rientro per il pernottamento in hotel a Vulcano.

4° giorno: VULCANO
La prima parte della giornata sarà riservata al giro dell’isola di Vulcano in motonave, alla scoperta di Vulcanello e della Valle dei Mostri; sosta alla Grotta del Cavallo e alla Piscina di Venere per un bagno prima di proseguire per il borgo di Gelso. Rientro in albergo e pomeriggio libero per mare, bagni nei benefici fanghi termali, relax o attività facoltative. Pensione completa in hotel.

5° giorno: LIPARI
Trasferimento in motonave a Lipari e visita guidata dell’isola in bus locale. Sosta al belvedere di Quattrocchi per ammirare dall’alto l’isola di Vulcano, al belvedere di Quattropani per una vista panoramica su Salina e alle affascinanti cave di pomice. Visita del centro storico di Lipari dove si trovano numerosi negozi di prodotti tipici come il vino eoliano “Malvasia” e i famosi capperi. Pranzo in ristorante e pomeriggio libero nel capoluogo dell’isola più grande delle Eolie. Rientro a Vulcano in motonave, cena e pernottamento in hotel.

6° giorno: VULCANO – RIENTRO
In mattinata imbarco sull’aliscafo che ci porterà a Milazzo. Da qui partenza in pullman per l’aeroporto di Catania e volo diretto per Venezia con trasferimento conclusivo alle località di provenienza.

Nota bene: traghetti, escursioni e soste bagno sono effettuati condizioni meteo-marine permettendo.

Madrid e Toledo – La Spagna tra passato e futuro

1° giorno: MADRID
Trasferimento all’aeroporto di Venezia e partenza con volo di linea diretto per Madrid con primo tour orientativo in pullman dell’attiva capitale spagnola, artefice di un mix perfetto tra passato, presente e futuro. Soste fotografiche lungo il percorso. Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel.

2° giorno: MADRID
Giornata di visita guidata con il “viejo” Madrid e il Barrio d’Oriente, l’antico nucleo della città; la piazza di Porta del Sol circondata da un’elegante zona commerciale; il Viale dell’Arte, così battezzato per gli incomparabili musei, palazzi e giardini, oltre all’edificio del Banco de España, il Palazzo delle Telecomunicazioni e le fontane di Cibeles e di Nettuno. Poi Plaza Mayor e l’ingresso a Palazzo Reale, eretto in stile barocco italiano: delle 2800 stanze totali, circa 50 sono aperte ai visitatori, tra cui quella che ospita la particolare Farmacia Real. Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in hotel.

3° giorno: MADRID
Mattina dedicata alla visita guidata alle opere più importanti del Museo del Prado. Le collezioni più ricche sono quelle dedicate alla pittura spagnola del XVII e del XVIII secolo, esposte al primo piano: comprendono opere di maestri come Velázquez, Goya e da Ribera. Pomeriggio libero da dedicare a shopping, visite individuali o altri luoghi culturali come il Museo Thyssen-Bornemisza (con più di 800 quadri, sculture e arazzi dei maestri fiamminghi) oppure il Centro Nazionale d’Arte Reina Sofia. Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in hotel.

4° giorno: TOLEDO – MADRID
Escursione a Toledo, una delle città spagnole più suggestive e ricche di monumenti, patrimonio Unesco. Conosciuta come “la città delle tre culture”, qui convissero per secoli cristiani, arabi ed ebrei. La maestosa Cattedrale contiene magnifici affreschi, vetrate istoriate e opere di Velázquez e Goya. Ad abbellire il panorama ecco la valle del fiume Tago e i ponti che lo attraversano. Pranzo in ristorante e rientro in hotel per cena e pernottamento.

5° giorno: L’ESCORIAL – RIENTRO
Partenza per la visita guidata fuori città all’Escorial, monastero cinquecentesco opera di Juan de Herrera. È un edificio imponente arricchito da 15 chiostri, 9 torri, 13 oratori, 86 scale, 88 fontane, più di 1600 dipinti, 9 torri e 73 sculture! In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo di linea diretto a Venezia. Pranzo libero e rientro alle località di provenienza.

Armenia e Georgia – Andiamo a conoscerle!

1° giorno: ITALIA – TBILISI
Trasferimento in pullman all’aeroporto di Venezia e imbarco sul volo (non diretto) con destinazione Tbilisi. Pasti e pernottamento a bordo dell’aereo.

2° giorno: TBILISI
Arrivo nella capitale della Georgia e incontro con la guida locale parlante italiano, trasferimento in hotel con tempo libero per il riposo e per la prima colazione.
Giornata dedicata alla visita della città che gode di una posizione magnifica chiusa da suggestive colline e con le montagne in lontananza. Sulla sponda destra del fiume Mtkvari si trovano la città vecchia e le antichissime terme.
La prima tappa del giorno è la chiesa di Metekhi, (XIII sec.) con una pianta a croce è parte del complesso della residenza Reale. Il tour continua verso la Cattedrale di Sioni (VI-XIX) e passeggiata nella Città Vecchia con sosta alla Basilica di Anchiskhati (VI sec.). Dopo il pranzo in ristorante locale, salita in seggiovia per raggiungere la fortezza di Narikala (IV sec.), considerata il miglior punto strategico della città. Continuazione con la visita al Tesoro del Museo Nazionale della Georgia, dove sono esposti straordinari esempi di filigrana d’oro e altri artefatti scoperti negli importanti siti archeologici. Cena in hotel e pernottamento.

3° giorno: TBILISI – GORI – UPLISTSIKHE – MTSKHETA – TBILISI
Partenza per Gori, la città natale di Joseph Stalin con visita dell’interessante Museo per un percorso nell’animo del grande condottiero dell’impero comunista sovietico. Si prosegue poi per la Uplistsikhe, famosa città scavata nella roccia e sito Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO. Pranzo in ristorante e a seguire partenza verso l’antica capitale della Georgia, Mtskheta. Un luogo dicco di storia con alcune delle chiese più antiche e importanti del paese. Sarà possibile visitare la Chiesa di Jvari (VI-VII sec.), un classico dello stile tetraconco georgiano antico e la Cattedrale di Svetitskhoveli risalente all’XI secolo uno dei posti più sacri della Georgia, dove secondo la tradizione sarebbe sepolta la tunica di Cristo. Al termine delle visite, rientro a Tbilisi per una serata speciale alla scoperta degli usi e costumi del popolo locale per la cena tipica con Spettacolo Folkloristico georgiano. Al termine, rientro in hotel e pernottamento.

4° giorno: TBILISI – SADAKHLO – DILIJAN
Al mattino partenza in pullman verso la frontiera georgiana/armena e disbrigo delle formalità doganali.
Incontro con la guida armena e proseguimento in pullman verso per la città di Dilijan, piccola città incastonata in una splendida zona panoramica tra le montagne, talmente apprezzata che è definita dagli armeni la “Piccola Svizzera”. All’arrivo a Dilijan, sosta per ammirare le case rurali della città che rappresentano un suggestivo centro dell’arte locale. Si visiteranno: il Monastero di Haghartsin XI-XIII sec. e il Monastero di Goshavank costruito tra il XII e il XIII secolo. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Al termine delle visite, arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.

5° giorno: DILIJAN – LAGO SEVAN – EREVAN
Al mattino partenza verso lo splendido lago Sevan, il più grande lago dell’Armenia posto a 2.000 metri al di sopra del livello del mare (è uno dei più grandi laghi d’alta quota del mondo). Pranzo al ristorante e proseguimento verso Erevan, capitale dell’Armenia. Durante il percorso sosta a Noraduz dove si potrà ammirare la vasta quantità di khachkars (tipiche croci armene su intarsi di pietra). Arrivo ad Erevan con sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

6° giorno: EREVAN – ETCHMIADZIN – GARNI – GEGHARD – EREVAN
Escursione al Complesso di Etchmiadzin, un vero e proprio centro spirituale del Cristianesimo in Armenia (attualmente la Chiesa è in restauro, qualora non fosse accessibile visiteremo il suo antico Museo). Lungo il percorso faremo una sosta per visitare le rovine di Zvartnots con il suo Tempio del Paradiso degli Angeli, sito di elevato valore culturale eletto Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO.
Rientro a Erevan e proseguimento verso la collina di Tsitsernakaberd per la visita al Memoriale e Museo del Genocidio, sito dedicato alle vittime del genocidio degli armeni del 1915. Al termine, partenza in pullman per raggiungere Garni dove ci fermeremo in un caratteristico locale per un pranzo tipico armeno (durante il pranzo vedremo la preparazione del Lavash il buonissimo pane sacro tipico armeno). Dopo il pranzo, continuazione con la straordinaria visita al Tempio Greco-Romano, dalle classiche linee ellenistiche, l’unico del genere esistente in tutta l’Armenia. Proseguimento per il Monastero di Gheghard, incastonato tra le montagne, noto nell’antichità come quello delle Sette Chiese o della Lancia, nome derivato dalla reliquia qui custodita, che si narra ferì al costato Gesù. Durante la visita, si parteciperà ad un evento straordinario assistendo ai canti religiosi del coro locale all’interno di una grotta adiacente il Monastero. In serata trasferimento al ristorante per la Cena tipica con Spettacolo Folkloristico armeno. Al termine, rientro in hotel e pernottamento.

7° giorno: EREVAN – KHOR VIRAP – EREVAN
Mattinata dedicata alla visita dell’Istituto dei Manoscritti antichi Matenadaran (ingresso incluso), dove sono conservati oltre 17.000 manoscritti tra i più apprezzati al mondo, opere di illustri studiosi e scienziati ed i primi libri stampati in Armenia risalenti al XVI sec. Al termine della visita partenza per Khor Virap e visita del famoso Monastero che sorge nel luogo di prigionia di San Gregorio Illuminatore, a cui si deve la conversione religiosa dell’Armenia. Dal Monastero si gode di una splendida vista del biblico Monte Ararat, secondo la Bibbia, Noè approdò sulla sua cima dopo il diluvio Universale. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Al termine, proseguimento in centro città per la suggestiva visita alla Distilleria Ararat Brandy con degustazione finale dei cognac più pregiati al mondo. Continuazione con la visita del Vernissage e passeggiata tra le bancarelle di questo splendido e grande mercato di artigianato armeno, situato proprio in centro città. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

8° giorno: EREVAN – ITALIA
Trasferimento all’aeroporto e imbarco sul volo (non diretto) che ci riporterà a Venezia con proseguimento conclusivo verso le località di provenienza.

Note: tutte le visite menzionate nel programma sono garantite ma potrebbero subire delle variazioni nell’ordine di effettuazione anche in corso di viaggio.

Dublino e Irlanda – Tour dell’isola di smeraldo

1° giorno: ITALIA – DUBLINO
Ci trasferiremo in pullman all’aeroporto di Venezia per l’imbarco sul volo diretto per Dublino. Pranzo libero e, giunti a destinazione, incontro con la guida locale e trasferimento in pullman in centro città per la panoramica del centro. Cena e pernottamento in hotel.

2° giorno: DUBLINO – GLENDALOUGH – KILKENNY/CARLOW
Continuazione del giro dell’accogliente capitale irlandese con visita alla Cattedrale di San Patrizio (ingresso incluso). Successivamente partiremo per la pittoresca contea di Wicklow, nota come il “giardino d’Irlanda” e visita del sito monastico di Grandalough (ingresso incluso). Proseguimento per Carlow. Cena e pernottamento in hotel nella contea di Carlow/Kilkenny.

3° giorno: CARLOW/KILKENNY – CASHEL – CAHIR – CONTEA DI CORK
Passeggeremo a Kilkenny osservando esternamente la Cattedrale, la Rothe House, la Black Abbey e le rovine dell’Abbazia Francescana. Visita della Cattedrale di St. Canice (ingresso incluso) e continuazione alla volta della contea di Tipperary con visita al castello di Cahir (ingresso incluso) posto in bellissima posizione su un isolotto roccioso e un tempo roccaforte della potete famiglia Butler. Proseguimento verso la contea di Cork, cena e pernottamento in hotel.

4° giorno: CORK – BLARNEY – CORK – BANTRY
Visiteremo Cork, la seconda città più grande della Repubblica d’Irlanda. Pur conservando ancora il suo fascino medievale grazie alle sue stradine strette e tortuose è divenuta oggi una grande realtà portuale, industriale ed universitaria. Proseguiremo per la visita al Blarney Castle (ingresso incluso), un castello fortificato circondato da un meraviglioso parco risalente al XV° secolo. Il maniero è in parte caduto in rovina ma l’influenza della Pietra di Blarney, famosa perchè regala il dono dell’eloquenza a chi la bacia, rende il luogo un’attrazione senza uguali in tutta l’Irlanda. Proseguimento per Bantry e visita della Bantry House (ingresso incluso), grande residenza risalente all’epoca georgiana che fu riarredata in maniera molto sontuosa nel XIX secolo. Cena e pernottamento in un hotel della contea di Kerry.

5° giorno: CONTEA DI KERRY – LIMERICK/CLARE
Spazio alla straordinaria penisola di Dingle, conosciuta per la spettacolare strada costiera che ci regalerà splendide viste mozzafiato sull’Atlantico. Vedremo eccezionali spiagge incontaminate, monumenti preistorici e Dingle, graziosa località peschereccia rinomata per i ristoranti di pesce e il delfino Fungie che visse qui a lungo. Pranzo libero, passaggio nel paesino di Adare con i caratteristici tetti in paglia, cena e pernottamento in hotel a Limerick.

6° giorno: LIMERICK/CLARE – SCOGLIERE DI MOHER – BURREN – GALWAY
Breve panoramica di Limerick prima di dirigerci verso le imponenti scogliere di Moher (ingresso incluso), alte 200 metri e lunghe 8 Km: un’incredibile balconata sull’oceano, un vero spettacolo della natura che fotograferemo lasciandoci senza fiato! Attraverseremo poi il Burren, affascinante zona carsica dall’aspetto lunare. Il tour continuerà lungo la costa e via Black Head fino a Galway per la visita panoramica della città. Un luogo delizioso, con stradine strette, le facciate dei negozi in pietra e legno, buoni ristoranti e pub animati. Cena e pernottamento in hotel.

7° giorno: GALWAY – DUBLINO
Visita di Galway, vivace città che si sviluppa fra l’omonima baia e le sponde del fiume Corrib. Ammireremo la moderna Cattedrale per poi continuare attraverso il Salmon Weir Bridge e verso la Collegiata di San Nicola di Mira. Pranzo libero prima di metterci in viaggio verso Dublino. Tornati nella capitale, scopriremo altri scorci della splendida città fondata dai vichinghi. Cena e pernottamento in hotel.

8° giorno: DUBLINO – RIENTRO
Trasferimento verso l’aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo diretto che ci riporterà a Venezia e rientro conclusivo ai luoghi di provenienza.

Note: tutte le visite menzionate nel programma sono garantite ma potrebbero subire delle variazioni nell’ordine di effettuazione.

Istanbul e la Cappadocia – La Turchia fra sultani e mercati

1° giorno: ITALIA – ISTANBUL
Trasferimento all’aeroporto di Venezia e imbarco sul volo di linea diretto per Istanbul. Incontro con la guida locale, trasferimento in centro e visita della Moschea di Solimano il Magnifico costruita dal più famoso architetto imperiale Mimar Sinan e posizionata in una zona strategica da cui si potrà ammirare dall’alto la bellezza della città. Al termine, trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° giorno: ISTANBUL
Intera giornata dedicata alla visita della sorprendente Istanbul con visita dell’Ippodromo, della Moschea Blu (sito in restauro), della Moschea di Santa Sofia e della Basilica Cisterna. Pranzo in ristorante in città. Nel pomeriggio, continuazione con il Palazzo Topkapi, antica residenza dei sultani ottomani oggi trasformato in museo, sito Patrimonio dell’umanità UNESCO. Proseguimento delle visite con una suggestiva crociera in battello sul Bosforo, straordinaria possibilità di ammirare la città dal mare, scoprendo scorci di vita popolare inaspettati e magnifiche ville ottomane. Trasferimento al ristorante situato in un luogo suggestivo sul Bosforo per una cena a base di pesce. Al termine rientro in hotel e pernottamento.

3° giorno: ISTANBUL – ANKARA
Al mattino passeggeremo all’interno del famosissimo Gran Bazaar di Istanbul, il mercato coperto più grande del mondo con oltre 4.000 negozi. Continuazione poi con la visita anche del suggestivo Mercato delle Spezie, dove si respira una magica aria d’oriente tra centinaia di suggestive bancarelle per la vendita di ogni qualità di spezie asiatiche, luogo di scambi commerciali popolari. Pranzo in ristorante in città. Dopo il pranzo, partenza in pullman per Ankara. In serata arrivo nella capitale, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

4° giorno: ANKARA – HATTUSAS – CAPPADOCIA
Inizieremo la giornata con la visita del Museo archeologico di Ankara, detto anche il museo delle civiltà anatoliche e partiremo poi in pullman per la visita dei siti di Hattusas e Yazilikaya con reperti della civiltà degli Ittiti. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Proseguimento per la Cappadocia con arrivo in serata. Sistemazione nelle camere riservate. Cena in hotel e pernottamento.

5° giorno: CAPPADOCIA
Intera giornata dedicata alla visita di questa splendida regione dal triplice interesse: naturalistico, paesaggistico e storico. Pranzo in ristorante e a seguire visita del museo all’aperto di Göreme, con le chiese rupestri ricche di affreschi, Uçhisar, la valle di Avcilar, Pasabag (camini delle fate) e una città sotterranea. Trasferimento in hotel per la cena. Dopo cena, partecipazione allo Spettacolo Folkloristico con tipiche danze turche accompagnate da coinvolgenti musiche locali. Al termine, rientro in hotel e pernottamento.

6° giorno: CAPPADOCIA – KONYA – PAMUKKALE
Partenza di buon mattino in pullman per Konya. Breve sosta lungo il percorso al carravanserraglio di Sultanhani risalente al XIII secolo. Proseguimento verso Konya e visita al mausoleo di Mevlana, fondatore del Sufismo “dervisci rotanti”. Pranzo e proseguimento per Pamukkale. Arrivo in tarda serata in hotel. Cena in hotel e pernottamento.

7° giorno: PAMUKKALE – APHRODISIAS – KUSADASI
In mattinata eccoci a Pamukkale, famosa per la sua cascata bianca di acqua ricca di calcio che si solidifica fino a sembrare un castello di cotone, circondata da ampie vasche di acqua termale calda e fumante. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Al termine delle visite partenza per Aphrodisias città archeologica Patrimonio dell’Umanità Unesco, citta della Dea Bellezza, uno dei siti piu splendidi in marmo esistenti in tutta l’Asia Minore. Si ammireranno: lo stadio antico, il teatro, il tetrapilo, celebre museo della città antica. Proseguimento per Kusadasi, arrivo in hotel, cena e pernottamento.

8° giorno: KUSADASI – EFESO – SMIRNE – RIENTRO
Partenza per l’antichissima e affascinante Efeso. Qui sarà possibile vedere l’Odeon, piccolo teatro, la via dei Cureti con i suoi templi, la straordinaria Biblioteca di Celso, la via del marmo con a fianco l’Agorà, la via Arcadiana che conduceva al porto, il magnifico Teatro da 25.000 posti.
Trasferimento all’aeroporto di Smirne e imbarco sul volo (non diretto) che ci riporterà a Venezia con proseguimento conclusivo verso le località di provenienza.

Note: tutte le visite menzionate nel programma sono garantite ma potrebbero subire delle variazioni nell’ordine di effettuazione anche in corso di viaggio.

Apri chat
💬Chat
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?