1° giorno: ITALIA – TBILISI
Trasferimento in pullman all’aeroporto di Venezia e imbarco sul volo (non diretto) con destinazione Tbilisi. Pasti e pernottamento a bordo dell’aereo.
2° giorno: TBILISI
Arrivo nella capitale della Georgia e incontro con la guida locale parlante italiano, trasferimento in hotel con tempo libero per il riposo e per la prima colazione.
Giornata dedicata alla visita della città che gode di una posizione magnifica chiusa da suggestive colline e con le montagne in lontananza. Sulla sponda destra del fiume Mtkvari si trovano la città vecchia e le antichissime terme.
La prima tappa del giorno è la chiesa di Metekhi, (XIII sec.) con una pianta a croce è parte del complesso della residenza Reale. Il tour continua verso la Cattedrale di Sioni (VI-XIX) e passeggiata nella Città Vecchia con sosta alla Basilica di Anchiskhati (VI sec.). Dopo il pranzo in ristorante locale, salita in seggiovia per raggiungere la fortezza di Narikala (IV sec.), considerata il miglior punto strategico della città. Continuazione con la visita al Tesoro del Museo Nazionale della Georgia, dove sono esposti straordinari esempi di filigrana d’oro e altri artefatti scoperti negli importanti siti archeologici. Cena in hotel e pernottamento.
3° giorno: TBILISI – GORI – UPLISTSIKHE – MTSKHETA – TBILISI
Partenza per Gori, la città natale di Joseph Stalin con visita dell’interessante Museo per un percorso nell’animo del grande condottiero dell’impero comunista sovietico. Si prosegue poi per la Uplistsikhe, famosa città scavata nella roccia e sito Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO. Pranzo in ristorante e a seguire partenza verso l’antica capitale della Georgia, Mtskheta. Un luogo dicco di storia con alcune delle chiese più antiche e importanti del paese. Sarà possibile visitare la Chiesa di Jvari (VI-VII sec.), un classico dello stile tetraconco georgiano antico e la Cattedrale di Svetitskhoveli risalente all’XI secolo uno dei posti più sacri della Georgia, dove secondo la tradizione sarebbe sepolta la tunica di Cristo. Al termine delle visite, rientro a Tbilisi per una serata speciale alla scoperta degli usi e costumi del popolo locale per la cena tipica con Spettacolo Folkloristico georgiano. Al termine, rientro in hotel e pernottamento.
4° giorno: TBILISI – SADAKHLO – DILIJAN
Al mattino partenza in pullman verso la frontiera georgiana/armena e disbrigo delle formalità doganali.
Incontro con la guida armena e proseguimento in pullman verso per la città di Dilijan, piccola città incastonata in una splendida zona panoramica tra le montagne, talmente apprezzata che è definita dagli armeni la “Piccola Svizzera”. All’arrivo a Dilijan, sosta per ammirare le case rurali della città che rappresentano un suggestivo centro dell’arte locale. Si visiteranno: il Monastero di Haghartsin XI-XIII sec. e il Monastero di Goshavank costruito tra il XII e il XIII secolo. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Al termine delle visite, arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
5° giorno: DILIJAN – LAGO SEVAN – EREVAN
Al mattino partenza verso lo splendido lago Sevan, il più grande lago dell’Armenia posto a 2.000 metri al di sopra del livello del mare (è uno dei più grandi laghi d’alta quota del mondo). Pranzo al ristorante e proseguimento verso Erevan, capitale dell’Armenia. Durante il percorso sosta a Noraduz dove si potrà ammirare la vasta quantità di khachkars (tipiche croci armene su intarsi di pietra). Arrivo ad Erevan con sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno: EREVAN – ETCHMIADZIN – GARNI – GEGHARD – EREVAN
Escursione al Complesso di Etchmiadzin, un vero e proprio centro spirituale del Cristianesimo in Armenia (attualmente la Chiesa è in restauro, qualora non fosse accessibile visiteremo il suo antico Museo). Lungo il percorso faremo una sosta per visitare le rovine di Zvartnots con il suo Tempio del Paradiso degli Angeli, sito di elevato valore culturale eletto Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO.
Rientro a Erevan e proseguimento verso la collina di Tsitsernakaberd per la visita al Memoriale e Museo del Genocidio, sito dedicato alle vittime del genocidio degli armeni del 1915. Al termine, partenza in pullman per raggiungere Garni dove ci fermeremo in un caratteristico locale per un pranzo tipico armeno (durante il pranzo vedremo la preparazione del Lavash il buonissimo pane sacro tipico armeno). Dopo il pranzo, continuazione con la straordinaria visita al Tempio Greco-Romano, dalle classiche linee ellenistiche, l’unico del genere esistente in tutta l’Armenia. Proseguimento per il Monastero di Gheghard, incastonato tra le montagne, noto nell’antichità come quello delle Sette Chiese o della Lancia, nome derivato dalla reliquia qui custodita, che si narra ferì al costato Gesù. Durante la visita, si parteciperà ad un evento straordinario assistendo ai canti religiosi del coro locale all’interno di una grotta adiacente il Monastero. In serata trasferimento al ristorante per la Cena tipica con Spettacolo Folkloristico armeno. Al termine, rientro in hotel e pernottamento.
7° giorno: EREVAN – KHOR VIRAP – EREVAN
Mattinata dedicata alla visita dell’Istituto dei Manoscritti antichi Matenadaran (ingresso incluso), dove sono conservati oltre 17.000 manoscritti tra i più apprezzati al mondo, opere di illustri studiosi e scienziati ed i primi libri stampati in Armenia risalenti al XVI sec. Al termine della visita partenza per Khor Virap e visita del famoso Monastero che sorge nel luogo di prigionia di San Gregorio Illuminatore, a cui si deve la conversione religiosa dell’Armenia. Dal Monastero si gode di una splendida vista del biblico Monte Ararat, secondo la Bibbia, Noè approdò sulla sua cima dopo il diluvio Universale. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Al termine, proseguimento in centro città per la suggestiva visita alla Distilleria Ararat Brandy con degustazione finale dei cognac più pregiati al mondo. Continuazione con la visita del Vernissage e passeggiata tra le bancarelle di questo splendido e grande mercato di artigianato armeno, situato proprio in centro città. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
8° giorno: EREVAN – ITALIA
Trasferimento all’aeroporto e imbarco sul volo (non diretto) che ci riporterà a Venezia con proseguimento conclusivo verso le località di provenienza.
Note: tutte le visite menzionate nel programma sono garantite ma potrebbero subire delle variazioni nell’ordine di effettuazione anche in corso di viaggio.