Da Sabato 3 a Martedì 6 Gennaio 2026
1° giorno: TRANI
Partenza di primo mattino e - dopo aver percorso la costa adriatica con pausa per il pranzo libero - raggiungeremo Trani per emozionarci davanti alla bellezza della sua Cattedrale, capolavoro dello stile romanico-pugliese affacciato splendidamente al mare. Passeggiata lungo l’arco del porto e, ripreso il pullman, sistemazione serale presso un hotel della zona con cena e pernottamento.
2° giorno: MATERA - Presepe Vivente
Escursione a Matera, famosa nel mondo per i “Sassi”, le rupi calcaree in cui sono state scavate abitazioni di antica origine. La visione aerea è mozzafiato, ha attirato vari registi per le loro produzioni cinematografiche e contempla un patrimonio urbano unico, presente nella lista
dell’Unesco per la sua unicità. Camminare fra le sue viuzze significa davvero fare un salto nel tempo. Pranzo libero e visita guidata con emozioni indimenticabili al Presepe Vivente, ospitato in una cornice veramente unica che ci incanterà.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno: ALBEROBELLO - LOCOROTONDO - POLIGNANO
In mattinata saremo ad Alberobello, uno dei simboli dell’Italia nel mondo grazie ai trulli, curiose abitazioni che andremo a vedere e che dai 1996 sono protetti dall’Unesco. Tempo per la visita e assaggio di prodotti tipici con possibilità di acquisti. Pranzo libero e proseguimento verso Locorotondo, il delizioso “Borgo delle Meraviglie” con tanto di mercatino, un pittoresco dedalo di viuzze e larghi panorami sulla Valle d’Itria. Ultima tappa a Polignano a Mare, il cui centro storico si trova in stupenda posizione su rocce a picco sul mare. Passeggiata fra le deliziose viuzze, gli affacci sull’Adriatico e la scalinata a mare con statua di Domenico Modugno. E sarà pura magia al calar della sera, quando si accenderanno le luci delle festività. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno: BARLETTA - RIENTRO
Breve giro nel grazioso centro della città della storica disfida cavalleresca del 1503, toccando il grandioso Castello Svevo e la Cattedrale, legata alle vicende delle Crociate. Di particolare interesse la cripta, recentemente restaurata e facilmente accessibile, che conserva pregevoli pavimenti a mosaico. Quindi partenza per il viaggio di rientro con pranzo libero lungo il percorso e arrivo in serata ai luoghi di provenienza.
Viaggio in pullman Gran Turismo e pedaggi • Sistemazione in hotel cat. 3 stelle in camera doppia con servizi privati • Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° alla colazione dell’ultimo giorno • Bevande a cena (½ acqua + ¼ vino) • Ingresso ad una casa-grotta di Matera • Assaggio prodotti tipici • Guida ove prevista • Accompagnatore • Assicurazione medica • Visite ed escursioni come da programma.
Ingresso al Presepe Vivente (da quantificare e versare all’iscrizione) • Pasti e bevande non specificati • Altri eventuali ingressi a pagamento • Tassa di soggiorno (da pagarsi in loco se richiesta) • Mance • Extra in genere e quanto non compreso nella quota.
quota individuale € 698
(quota bimbi fino a 8 anni: € 605)
SUPPLEMENTI: Camera singola da € 120 • Posto 1° e 2° fila sul bus € 20 • Assicurazione medica integrativa e annullo viaggio (su richiesta).
ISCRIZIONI: Acconto di € 250 alla prenotazione • Saldo 30 giorni prima della partenza.
DOCUMENTI, ANNULLAMENTO E CONFERMA: Vedi regolamento Pavin Viaggi.