Da Domenica 10 a Mercoledì 13 Maggio 2026.
1° giorno: CATANIA
Trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo per Catania, grande e animata città che visiteremo passeggiando dalla Cattedrale di S. Agata attraverso il colorato mercato - luogo azzeccato per il pranzo in libertà - fino al Castello Ursino. Toccheremo poi la Via Etnea con i primi riferimenti barocchi e i graziosi Giardini di Villa Bellini con immancabile foto finale davanti all’Elefante. Trasferimento presso l'hotel prescelto, cena e pernottamento.
2° giorno: ETNA - TAORMINA
La prima parte della giornata sarà dedicata alla salita sull’Etna, il vulcano attivo più grande d’Europa che ci rapirà con i suoi scenari mozzafiato che spaziano dal cielo al mare e che ci parleranno di una natura che spesso dà spettacolo.
Giungeremo in pullman fino a quota 2000, due passi ai crateri silvestri ed escursione facoltativa in funivia e mezzi fuoristrada verso la vetta che si trasformerà in un’esperienza indimenticabile. Pranzo libero e continuazione verso Taormina, la località più esclusiva della Sicilia, amatissima da turismo internazionale. Visiteremo il celebre Teatro Antico e ci concederemo un po’ di relax condito da qualche acquisto. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno: NOTO - MARZAMEMI
In mattinata saremo nella splendida Noto, considerata la capitale del barocco siciliano: chiese, palazzi e monumenti settecenteschi richiamano questo stile inconfondibile che ha valso alla cittadina la tutela dell’Unesco. Pranzo libero e proseguimento verso Marzamemi, borgo marinaro che sembra sospeso nel tempo, un luogo dalla bellezza davvero particolare grazie alla piazzetta e ai vicoletti spesso utilizzati dalla cinematografia, ma anche grazie al meraviglioso
mare che contempleremo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno: SIRACUSA
Nella città dei tiranni, di Archimede e di Santa Lucia - che ai tempi della Magna Grecia era una vera potenza - vedremo Ortigia, la bella penisola che corrisponde al centro storico sviluppatosi attorno al Duomo, un capolavoro architettonico che ci stupirà. La nostra camminata terminerà al Castello, voluto dall’Imperatore Federico II di Svevia e circondato da acque blu. Pranzo libero e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro con arrivo a casa in serata.
Trasferimenti per gli aeroporti a/r • Volo Venezia-Catania a/r • 1 bagaglio in stiva • Tour in pullman Gran Turismo e pedaggi • Sistemazione in hotel cat. 3 stelle in camera doppia con servizi privati • Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° alla colazione dell’ultimo giorno • Bevande a cena (½ acqua + ¼ vino) • Guida ove prevista • Accompagnatore • Assicurazione medica • Visite ed escursioni come da programma.
Tasse aeroportuali € 75 • Ingressi al Teatro di Taormina e al Duomo di Siracusa € 18 (da versare all’iscrizione) • Escursione sull’Etna in funivia e fuoristrada da € 80 (da versare all’iscrizione) • Pasti e bevande non indicati • Altri eventuali ingressi a pagamento • Tassa di soggiorno (da pagarsi in loco se richiesta) • Mance • Facchinaggio • Extra in genere e quanto non compreso nella quota.
quota individuale € 955
(quota bimbi fino a 8 anni: € 895)
SUPPLEMENTI: Camera singola € 165 • Posto 1° e 2° fila sul bus € 20 • Assicurazione medica integrativa ed annullo viaggio (su richiesta).
ISCRIZIONI: Acconto di € 350 alla prenotazione • Saldo 30 giorni prima della partenza.
DOCUMENTI, ANNULLAMENTO E CONFERMA: Vedi regolamento Pavin Viaggi.