MANTOVA E SABBIONETA, STILE DUCALE.

MANTOVA E SABBIONETA, STILE DUCALE.

Informazioni

Descrizione

SABATO 25 APRILE 2026

Partenza alle ore 6.30 verso Sabbioneta, capolavoro urbanistico voluto da Vespasiano Gonzaga nel ‘500.
È il prototipo della città ideale, la “piccola Atene” ancora protetta dalle sue mura, che visse grandi splendori come ci ricordano il Palazzo Ducale, il “Corridor Grande”, il Palazzo del Giardino e gli interni dello scenografico Teatro all’Antica. Successivo trasferimento a Mantova, che per la bellezza dei monumenti condivide
con Sabbioneta la protezione dell’Unesco. Abbracciata dai romantici laghi che forma il Mincio, della “culla” dei Gonzaga vedremo il Castello di S. Giorgio, il Palazzo Ducale – dove ci incanterà la Camera degli Sposi affrescata dal Mantegna – e la Chiesa di S. Andrea, passeggiando fino a Piazza delle Erbe. Pranzo libero, rientro in serata.

La quota include

Viaggio in pullman Gran Turismo e pedaggi • Guida ove prevista • Accompagnatore • Visite come da programma.

La quota non comprende

Ingressi al Teatro di Sabbioneta e al Palazzo Ducale di Mantova € 18 (da versare all’iscrizione) • Pranzo • Altri eventuali ingressi a pagamento • Mance • Assicurazione annullo viaggio • Extra in genere e quanto non compreso nella quota.

Quota di partecipazione e informazioni

quota individuale € 80
(quota bimbi fino a 8 anni € 75)

 

SUPPLEMENTI: Posto 1° e 2° fila sul bus € 20. 


ISCRIZIONI: Saldo alla prenotazione.


DOCUMENTI, ANNULLAMENTO E CONFERMA: Vedi regolamento Pavin Viaggi.

Scarica il programma

25426-mantova-sabbioneta.pdf