ISLANDA, LA POTENZA DELLA NATURA

ISLANDA, LA POTENZA DELLA NATURA

Informazioni

Descrizione

9 giorni: da Domenica 10 a Lunedì 18 Agosto 2025

 

1° giorno: ITALIA – REYKJAVIK
Trasferimento all’aeroporto e imbarco sul volo (non diretto) in partenza per Reykjavìk. Pasti liberi, arrivo in serata, sistemazione in hotel e pernottamento.

 

2° giorno: REYKJAVIK – BORGARNES
Giro panoramico della città, la giovane capitale e il fulcro culturale ed economico dell’affascinante Paese che andremo a scoprire. Cominceremo con il Parco Nazionale Thingvellir, sede del più antico Parlamento al mondo e luogo in cui si può osservare la spaccatura tra la faglia tettonica europea e quella americana.
Pranzo libero, vista della cascata di Barnafoss – detta la “Cascata dei Bambini” – cena e pernottamento a Borgarnes.

 

3° giorno: BORGARNES – SNAEFELLSNES
Intera giornata di escursione che dedicheremo alla penisola di Snæfellsnes, quasi un’Islanda in miniatura: in pochi chilometri vi sono racchiusi ghiacciai, vulcani, campi di lava, crateri, villaggi di pescatori, piscine geotermali e spiagge nere.
Ammireremo la celebre montagna di Kirkjufell, la suggestiva spiaggia di Djúplalónssandur, le scogliere di basalto di Londrangar e la chiesetta nera di Budir. Sosteremo anche alla casa di Erik il Rosso, il più famoso tra tutti i vichinghi protagonisti della storia locale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

4° giorno: BORGARNES – AKUREYRI
Trasferimento in direzione nord verso Hauganes per un’adrenalinica escursione di “whale watching” durante la quale sarà possibile – natura permettendo – vedere da vicino questi giganti del mare. Pranzo libero e continuazione alla volta di Akureyri, la seconda città più grande dell’Islanda. Visita del centro, cena in ristorante e pernottamento in hotel.

 

5° giorno: AKUREYRI – NESKAUPSTADUR
Inizieremo con la favolosa Cascata di Godafoss, un vero spettacolo della natura! Quindi le formazioni di lava di Dimmuborgir, i crateri di Skutustadir e la zona geotermica di Hverarönd, resa celebre dalla serie “Il Trono di Spade”, che l’ha scelta come sfondo per tutto ciò che accade a nord del Muro di Ghiaccio.
Proseguimento per raggiungere la maestosa Dettifoss, la “cascata dell’Acqua che Rovina”: dove capiremo la potenza e la forza dell’acqua. Tappa ad Egilsstadir e continuazione lungo la mitica strada “Ring Road”. Cena e pernottamento in hotel a Neskaupstadur.

 

6° giorno: BREIDDALSIVK – VIK/SKOGAFOSS
Visita e navigazione su mezzo anfibio di una delle più incredibili meraviglie naturali islandesi: la laguna glaciale di Jökulsárlón. La presenza degli iceberg che arrivano fino al mare è una caratteristica davvero particolare di questo territorio dalla bellezza unica.
Proseguimento con il Parco Nazionale di Skaftafell situato ai piedi del ghiacciaio Vatnajökull e attraversamento della più grande regione di lava del mondo, Eldhraun. Tappa alla spiaggia di Reynisfjara con i suoi faraglioni svettanti e una nera scogliera in basalto colonnare. Pranzo libero, cena e pernottamento in zona Vik/Skogafoss, nel sud dell’Islanda.

 

7° giorno: VIK – REYKJAVIK
Soste alle scenografiche cascate di Skogafoss e di Seljalandsfoss chiudendo il tour in bellezza con il famoso percorso del Circolo d’Oro: dal doppio salto della cascata di Gullfoss giungeremo la zona dei Geysir, dove spicca l’iconico vulcano Strokkur che erutta regolarmente ogni 4-8 minuti.
Rientro a Reykjavik e ingresso alla nuovissima Sky Lagoon, un bellissimo bagno termale con una spettacolare infinity pool e un percorso benessere che svolgeremo in 7 tappe. Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel.

 

8° giorno: REYKJAVIK – LAVA SHOW
Al mattino visita indimenticabile al Lava Show, uno spettacolo davvero unico al mondo che riproduce fedelmente il fenomeno delle eruzioni vulcaniche. Un’esperienza assolutamente immersiva e straordinaria nel suo genere.
Pranzo libero e passeggiata tra i vicoli della città con spazio per qualche ultimo acquisto. Cena in ristorante locale e trasferimento in aeroporto.

 

9° giorno: REYKJAVIK – ITALIA
Partenza notturna del volo e pernottamento a bordo. Arrivo a Venezia in mattinata e proseguimento conclusivo verso le località d’origine.

 

Note: tutte le visite menzionate nel programma sono garantite, ma potrebbero subire delle variazioni nell’ordine di effettuazione.

La quota include

- Trasferimenti per l’aeroporto di Venezia a/r
- Volo di linea (non diretto) Venezia-Reykjavik a/r in classe economica
- Franchigia bagaglio in stiva 23 kg. e bagaglio a mano da 8 kg.
- Trasferimenti interni in pullman come da programma
- Sistemazione in hotel cat. 3/4 stelle in camera doppia con servizi privati
- Trattamento di mezza pensione dalla colazione del 2° alla cena del penultimo giorno
- Acqua in caraffa durante i pasti
- Ingresso alla casa di Erik il Rosso
- Escursione Whale Safari per l’avvisamento delle balene
- Navigazione con battello anfibio sulla Laguna di Jokulsarlon
- Ingressi alla Sky Lagoon e al Lava Show
- Accompagnatore/guida locale per tutto il tour
- Assicurazione medica e bagaglio
- Visite ed escursioni come da programma.

La quota non comprende

- Tasse aeroportuali € 290 (da riconfermare all'emissione del biglietto aereo)
- Mance € 40 (da versare in loco)
- Pasti e bevande non indicati
- Altri eventuali ingressi a pagamento
- Facchinaggio
- Extra in genere e quanto non compreso nella quota.

Quota di partecipazione e informazioni

Quota di partecipazione € 3.750

Quota bimbi su richiesta

 

SUPPLEMENTI: Camera singola € 695 • Assicurazione medica integrativa e annullamento (su richiesta).


ISCRIZIONI: Acconto di € 450 alla prenotazione accompagnato dalla fotocopia del documento • 2° acconto € 500 entro il 10 Maggio e saldo 30 giorni prima della partenza.


DOCUMENTI, ANNULLAMENTO E CONFERMA: Vedi regolamento Pavin Viaggi.

Scarica il programma

10-180825-islanda.pdf