IL RAJASTAN, L'ANIMA DELL'INDIA

IL RAJASTAN, L'ANIMA DELL'INDIA

Informazioni

Descrizione

8 giorni: da Venerdì 8 a Domenica 17 Agosto 2025

 

1° giorno: VOLO di ANDATA
Ritrovo dei Sig.ri Partecipanti e trasferimento all’aeroporto prescelto, disbrigo delle formalità doganali e volo con scalo per l’India. Arrivo a Dehli in tarda serata e trasferimento in hotel, breve cerimonia di benvenuto e pernottamento.

 

2° giorno: DEHLI
Inizieremo la scoperta di questa famosa città da Old Delhi con la visita di Gandhi Smriti, un museo dedicato al padre della nazione, il Mahatma Gandhi. Successivamente vedremo la Moschea di Jama, la moschea reale costruita dall’imperatore nel 1656. E’ una delle più grandi al mondo: la sala principale può contenere circa 20.000 persone! A seguire ecco il Chandni Chowk, una delle più vivaci aree commerciali della città, costruita nel 17 ° secolo. L’esperienza del giro in risciò ci servirà per esplorare i bazaar della vecchia Delhi. Continueremo l’itinerario con l’imponente Rashtrapati Bhavan, l’India Gate e il Palazzo del Parlamento, che svelerà lo splendore dell’arte Lutyen. Pensione completa e pernottamento in hotel.

 

3° giorno: DEHLI – MANDAWA
Dopo la colazione partenza per Mandawa nel Rajasthan attraverso la regione dello Shekhawati. Lungo la strada sosta in un villaggio rurale dove capiremo come si svolge la vita nelle campagne indiane, mentre pranzeremo in un antico palazzo e il cibo sarà preparato in stile bajot dalle dame della nobile famiglia che risiede all’interno dell’edificio. Nel pomeriggio passeggiata nella zona storica di Mandawa per ammirare le splendide costruzioni affrescate – gli haveli – caratteristici della città, fondata alla metà del 18 ° secolo come residenza di ricchi mercanti. Pensione completa, pernottamento in hotel.

 

4° giorno: MANDAWA – BIKANER
Il tour ci porterà a Bikaner, dove visiteremo il Junagarh Fort, uno dei forti più interessanti del Rajasthan, con i suoi interni sontuosamente decorati. Venne costruito nel 1588 nella pianura desertica e i suoi robusti bastioni di arenaria si stagliano contro il cielo. Vedremo il bazar di Bikaner a bordo di un Tuktuk, sostando anche al mercato delle spezie. A fine giornata fantastica escursione facoltativa in jeep fra le dune del deserto per ammirare il tramonto e cenare allietati da danze tradizionali. Pensione completa, pernottamento in hotel.

 

5° giorno: BIKANER – JODHPUR
Viaggeremo in direzione di Jodhpur visitando lungo il percorso un ospedale di mucche, che in India sono sacre. La città vecchia di Jodhpur è circondata da mura lunghe 10 km. Il Forte Mehrangarh è disteso su una collina alta 125 metri ed è il più imponente del Rajasthan. A nord del forte, Jaswant Thada è un memoriale in marmo dedicato al popolare sovrano Jaswant Singh II (1878-95), che diede impulso all’economia. Passeggeremo nella particolare “città blu” e assaggeremo una specialità locale. Pensione completa, pernottamento in hotel.

 

6° giorno: JODHPUR – JAIPUR
Dopo la colazione partenza per Pushkar, uno dei luoghi sacri per gli indù come Varanasi. La città-tempio è la sede del tempio Brahma (8 ° secolo), dedicato al Dio Brahma, il creatore dell’universo. Circondata da colline su tre lati e dune di sabbia per il quarto, Pushkar è veramente un luogo affascinante e i devoti indù credono che sia essenziale visitare questo luogo almeno una volta nella vita. Arriveremo quindi a Jaipur, la capitale del Rajasthan, famosa per i gioielli, i tessuti dipinti a mano e le sculture in pietra. Pensione completa, pernottamento in hotel.

 

7° giorno: JAIPUR
Cominceremo la giornata in jeep con la visita del magnifico Amber Fort, conosciuto per il suo stile che fonde elementi indù e musulmani. L’imponente entrata è interamente dipinta e dedicata al dio dalla testa di elefante, Ganesh. Sosta successiva per fotografare l’Hawa Mahal o Palazzo dei Venti. La sua facciata è probabilmente la più fotografata a Jaipur, con le sue finestre in legno riccamente intagliate. La visita seguente sarà quella all’osservatorio Jantar Mantar, patrimonio Unesco, costruito dal maharaja nel 18° secolo. Si proseguirà per il City Palace Museum, che ha una preziosa collezione di oggetti d’antiquariato, costumi e armature. Nel pomeriggio esploreremo la “città rosa” dai bazar coloratissimi. Esperienza facoltativa con lezione di cucina e cena presso una famiglia locale. Tempo a disposizione per il tattoo femminile all’henné, tradizione centenaria in India. Pensione completa, pernottamento in hotel.

 

8° giorno: JAIPUR – AGRA
Presso il tempio Govind Devji potremo assistere alla cerimonia dell’Aarti, rituale durante il quale la luce emessa da una o cinque fiamme viene offerta alla divinità esprimendo così devozione e adorazione.
Ripreso il viaggio, lungo il tragitto faremo tappa ad Abhaneri, un villaggio molto popolare in quanto ospita un colossale pozzo a gradini, Chand Baori, considerato tra i più bei pozzi a gradini dell’India. Arrivo ad Agra e visita al suo Forte. Pensione completa, pernottamento in hotel.

 

9° Giorno: AGRA – DEHLI
Partenza di buon mattino per ammirare il Taj Mahal, un’autentica ‘poesia in pietra’. Se è così, il mausoleo è una poesia d’amore, creata dall’imperatore Mughal Shah Jahan per la sua moglie preferita. A seguire, tappa a Vrindavan, uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti per i devoti di Krishna, cui sono dedicati tantissimi templi incastonati tra fitti boschi. Proseguimento per Delhi e cena di arrivederci in un tipico locale prima del trasferimento in aeroporto. Pensione completa.

 

10° giorno: RIENTRO in ITALIA
Partenza del volo di rientro nel cuore della notte e pernottamento a bordo, arrivo in mattinata con trasferimento finale alle località d’origine.

La quota include

- Trasferimenti da/per gli aeroporti
- Voli a/r in classe economica
- Franchigia bagaglio in stiva kg. 23
- Sistemazione in hotel cat. 4/5 stelle in camera doppia con servizi privati
- Trattamento di pensione completa per tutto il tour in India
- Pullman con aria condizionata e wifi durante i trasferimenti
- Ingressi come da programma
- Acqua durante i trasferimenti
- Guida per tutto il tour in India
- Accompagnatore
- Assicurazione medica annullo viaggio
- Visite ed escursioni come da programma.

La quota non comprende

- Tasse aeroportuali € 350 (da riconfermare all’emissione del biglietto aereo)
- Safari in jeep e cena sulle dune del deserto con lo spettacolo di danza e musica tradizionale € 50 (da versare all'iscrizione)
- Lezione di cucina tradizionale e cena a casa di una famiglia indiana € 45 (da versare all’iscrizione)
- Pasti e bevande non indicati
- Altri eventuali ingressi/servizi a pagamento
- Mance alla guida e all’autista
- Tassa di soggiorno (da pagarsi in loco se richiesta)
- Facchinaggio
- Extra in genere e quanto non compreso nella quota.

Quota di partecipazione e informazioni

Quota di partecipazione € 2.550

Quota bimbi su richiesta

 

SUPPLEMENTO: Camera singola € 495 (su richiesta).

 

NOTE:
- E' obbligatorio il passaporto in corso di validità.
- Le quote sono state calcolate con il cambio della moneta locale al 10.11.2024. In caso di sostanziali oscillazioni della valuta, la quota potrebbe subire variazioni.

 

ISCRIZIONI: 1° acconto di € 800 accompagnato dalla fotocopia del passaporto all’iscrizione • 2° acconto di € 1.500 entro il 10 Marzo • Saldo finale entro il 10 luglio 2025.

 

DOCUMENTI, ANNULLAMENTO E CONFERMA: Vedi regolamento Pavin Viaggi.

Scarica il programma

8-1725-india.pdf