Sabato 18 Ottobre 2025
Alle ore 7.30 partenza per la vallata del Vajont, teatro della tragedia del 9 Ottobre 1963.
In quella drammatica notte, una gigantesca frana si staccò dalle pendici del Monte Toc, precipitando nel lago artificiale sottostante e generando un’onda devastante che spazzò via Longarone e altre borgate circostanti. Con grande emozione visiteremo il Cimitero delle Vittime del Vajont a Fortogna per rendere omaggio a chi ha perso la vita in quella catastrofe.
A Longarone entreremo nella Chiesa Monumentale e visiteremo il Museo “Attimi di Storia”, che attraverso fotografie e documenti racconta i momenti più significativi di quella tragedia. Dopo il pranzo libero ci dirigeremo verso la Valle del Vajont, percorrendo il coronamento della diga ancora intatta: ascolteremo il racconto toccante degli eventi e faremo una sosta al Centro Visitatori di Erto, il paese natale di Mauro Corona.
Il rientro a casa è previsto in serata.
- Viaggio in pullman Gran Turismo e pedaggi
- Guida ove prevista
- Accompagnatore
- Visite come da programma.
- Ingressi alla diga e al Museo di Longarone € 16 (da versare all’iscrizione)
- Pranzo facoltativo € 35 (da versare all’iscrizione) •
- Altri eventuali ingressi a pagamento
- Mance
- Assicurazione annullo viaggio
- Extra in genere e quanto non compreso nella quota.
Quota di partecipazione € 58
Quota bimbi fino a 8 anni € 52
SUPPLEMENTO: Posto 1° e 2° fila sul bus € 20.
ISCRIZIONI: Saldo alla prenotazione.
DOCUMENTI, ANNULLAMENTO E CONFERMA: Vedi regolamento Pavin Viaggi.