L'INFIORATA DI SPELLO

L'INFIORATA DI SPELLO

Informazioni

Descrizione

3 giorni: da Venerdì 20 a Domenica 22 Giugno 2025

 

1° giorno: PERUGIA – BEVAGNA
Viaggio verso un’Umbria festosa con arrivo a Perugia, nobile città di origini etrusche che conserva una notevole parte antica in posizione panoramica. Utilizzando le comode scale mobili della Rocca Paolina, andremo a conoscere i principali monumenti che trovano in Piazza Maggiore il loro fulcro: vedremo la Fontana Maggiore, la Cattedrale e il Palazzo dei Priori, dove entreremo al Collegio del Cambio, celebre per gli affreschi del Perugino.
Nel tardo pomeriggio sistemazione in hotel della zona, chiudendo la giornata a Bevagna, borgo fortificato in festa per il “Mercato delle Gaite”: è una manifestazione dal sapore medievale con costumi d’epoca, musici, antichi mestieri e taverne utili alla cena libera. Rientro in hotel per il pernottamento.

 

2° giorno: ASSISI – LAVANDETO – SPELLO by night
Trascorreremo la giornata nella dolcissima cornice di Assisi. Visiteremo la Basilica di S. Maria degli Angeli, che custodisce la Porziuncola, la Cappella del Transito e il roseto miracoloso. Quindi la Basilica di S. Francesco, luogo di fede e arte di assoluta bellezza grazie soprattutto alle mani di Giotto e Cimabue.
Vedremo anche la Basilica di S. Chiara e le spoglie di Carlo Acutis, che riposa a Santa Maria Maggiore. Pranzo libero e salita facoltativa sul colle della Rocca Maggiore per contemplare il magnifico panorama. In pullman raggiungeremo poi il lavandeto, un’oasi di colori e di profumi in festa nel cuore della campagna.
Cena e pernottamento in hotel con uscita facoltativa serale a Spello per vedere le squadre degli “infioratori” alle prese con la creazione delle loro opere utilizzando i fiori: assolutamente da vedere per capire come nasce l’Infiorata!

 

3° giorno: SPELLO – FRANTOIO
Dopo una notte di lavoro senza soste, troveremo magicamente conclusi i “quadri” e i “tappeti” che abbelliranno il cuore del borgo e l’Infiorata 2025 sarà sotto i nostri occhi. È il frutto di fede legata alla ricorrenza del Corpus Domini, passione e inventiva che si tramandano da lungo tempo anche per la gioia dei numerosi turisti. Stupenda nella sua storica dimensione, Spello – uno dei borghi più belli d’Italia e “Città dell’Olio” – ci incanterà con i suoi pittoreschi scorci, le sue botteghe e i suoi sapori.
A tal proposito, dopo il pranzo libero, saremo ospiti di un frantoio per assaggiare e acquistare l’eccellente olio locale. Sarà quindi l’ora del rientro con arrivo a casa in serata.

La quota include

- Viaggio in pullman Gran Turismo e pedaggi                                                                                                       

- Sistemazione in hotel cat. 3 stelle in camera doppia con servizi privati

- Trattamento di mezza pensione dalla colazione del 2° alla colazione dell’ultimo giorno

- Ingressi alla Basilica di S. Francesco e al Lavandeto

- Degustazione olio

- Guida ove prevista

- Accompagnatore

- Assicurazione medica

- Visite ed escursioni come da programma. 

La quota non comprende

- Ingresso al Collegio del Cambio € 6 (da versare all'iscrizione)
- Pasti e bevande non indicati
- Eventuali ingressi a pagamento
- Tassa di soggiorno (da pagarsi in loco se richiesta)
- Mance
- Facchinaggio
- Extra in genere e quanto non compreso nella quota.

Quota di partecipazione e informazioni

Quota di partecipazione € 375

Quota bimbi fino a 8 anni € 295

 

SUPPLEMENTI: Camera singola € 65 • Posto 1° e 2° fila sul bus € 20 • Assicurazione medica integrativa e annullo viaggio (su richiesta).


ISCRIZIONI: Acconto di € 150 alla prenotazione • Saldo 30 giorni prima della partenza.


DOCUMENTI, ANNULLAMENTO E CONFERMA: Vedi regolamento Pavin Viaggi.

Scarica il programma

9-20-220625-spello-infiorata.pdf