LA VIENNA DI SISSI

LA VIENNA DI SISSI

Informazioni

Descrizione

3 giorni: da Venerdì 15 a Domenica 17 Agosto 2025

 

1° giorno: I GIARDINI DEL BELVEDERE E IL RING
Viaggeremo alla volta di Vienna con break per il pranzo libero lungo il percorso che attraversa i dolci paesaggi di Carinzia e Stiria. Nel pomeriggio arrivo nell’elegante capitale austriaca, che ha conservato la patina di città imperiale. Inizieremo con una sosta fotografica ai Giardini del Castello del Belvedere, stupenda residenza settecentesca ora sede museale. In passeggiata osserveremo poi i monumentali edifici posti sul Ring: il famoso
Teatro dell’Opera, il Museo di Belle Arti e quello di Scienze Naturali con le loro architetture simmetriche, il Palazzo Imperiale, il Parlamento e il neogotico Municipio con la sua raffinata guglia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

2° giorno: IL PALAZZO IMPERIALE E IL CENTRO STORICO
La giornata comincerà con l’ingresso alla storica Hofburg, l’immenso Palazzo Imperiale degli Asburgo in cui vedremo il museo dedicato a Sissi, il suo appartamento privato e quello del marito Francesco Giuseppe: un percorso
inizialmente dedicato alla vita della celebre imperatrice e poi un susseguirsi di ambienti mirabilmente arredati e impreziositi da opere d’arte.
Pranzo libero e passeggiata nel cuore della città che ricorda quest’anno il 200° di Strauss figlio, il re del valzer: la Cattedrale di S. Stefano con la torre che sfiora i 140 metri d’altezza, l’affaccio sul canale del Danubio, l’animata piazza del Graben e numerose vetrine, fra cui quella della Sacher! Spazio agli acquisti, sosta al parco dei divertimenti del Prater e cena in ristorante tipico. Pernottamento in hotel.

 

3° giorno: IL CASTELLO DI SCHOENBRUNN
In mattinata visiteremo Schoenbrunn, sontuosa residenza estiva degli Asburgo, ridisegnata nel ‘700 dall’illuminata imperatrice Maria Teresa: passeremo per sale e saloni dalla bellezza unica, che più di ogni altro palazzo viennese raccontano i fasti, la vita e gli eventi dell’impero, protagonista della storia europea per secoli fino al 1918.
Preziosi gli interni e magnifici i giardini nella luce estiva che invita a fare due passi per le immancabili foto tra statue, fontane e aiuole fiorite. Chi vorrà, potrà salire fino al padiglione della Gloriette meritando un colpo d’occhio veramente da cartolina. Pranzo libero e ritorno a casa in serata.

La quota include

- Viaggio in pullman Gran Turismo e pedaggi
- Sistemazione in hotel cat. 3/4 stelle in camera doppia con servizi privati
- Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° alla colazione dell’ultimo giorno
- Cena tipica
- Guida ove prevista
- Accompagnatore
- Assicura- zione medica
- Visite come da programma.

La quota non comprende

- Ingresso alla Hofburg e a Schoenbrunn € 55 (da versare all’iscrizione)
- Pranzi e bevande non indicate
- Altri eventuali ingressi a pagamento
- Tassa di soggiorno (da pagarsi in loco se richiesta)
- Mance
- Facchinaggio
- Extra in genere e quanto non compreso nella quota.

Quota di partecipazione e informazioni

Quota di partecipazione € 585

Quota bimbi fino a 8 anni € 515

 

SUPPLEMENTI: Camera singola € 120 • Posto 1° e 2° fila sul bus € 20 • Assicurazione medica integrativa e annullo viaggio (su richiesta).

 

ISCRIZIONI: Acconto di € 250 alla prenotazione • Saldo 30 giorni prima della partenza.

 

DOCUMENTI, ANNULLAMENTO E CONFERMA: Vedi regolamento Pavin Viaggi.

Scarica il programma

20-15-170825-vienna.pdf