5 giorni: da Martedì 19 a Sabato 23 Agosto 2025
1° giorno: CASTEL DEL MONTE
Partenza per la Puglia, una delle regioni più belle e interessanti d’Italia per paesaggi, storia e arte, senza tralasciare la bontà dei suoi inconfondibili sapori. Pranzo libero lungo il percorso. Saliremo quindi sulle alture delle Murge sopra Andria, dove ci attende la visita di Castel del Monte: è un’affascinante e misteriosa residenza voluta dall’imperatore Federico II di Svevia in svettante posizione fra un mare di ulivi e viste sulla costa. Cena e pernottamento presso un hotel della zona.
2° giorno: TRANI – BARI
In mattinata saremo a Trani per ammirarne la parte vecchia sorta attorno al porticciolo, ma soprattutto la sua incantevole Cattedrale, capolavoro dell’architettura romanico-pugliese. In passeggiata arriveremo fino ai giardini della Villa Comunale e al Castelletto. Continueremo alla volta di Bari, l’attivo capoluogo regionale. Soste alla Basilica di S. Nicola e alla Cattedrale per poi toccare il Castello Svevo e tutt’attorno un intreccio di stradine dove ancora oggi infaticabili signore preparano le orecchiette fatte a mano nel rispetto della tradizione.
Pranzo libero e rientro in hotel per cena e pernottamento.
3° giorno: MATERA – PARCO DELLA MURGIA
Ci aspetta la bellissima escursione a Matera, famosa nel mondo per i “Sassi”, le rupi calcaree in cui sono state scavate abitazioni di antica origine. È una delle città più antiche del mondo e la vista dal Parco della Murgia è davvero indimenticabile. A piedi passeremo per la Cattedrale ed entreremo in una casa- grotta per capire la vita che vi si svolgeva. Pranzo tipico e tempo a disposizione per qualche acquisto e visite individuali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno: ALBEROBELLO – POLIGNANO
Trascorreremo la prima parte della giornata ad Alberobello, uno dei simboli dell’Italia nel mondo grazie ai trulli, curiose abitazioni che andremo a vedere e che dal 1996 sono protetti dall’Unesco. Tempo per la visita e lo shopping con assaggio di prodotti tipici e possibilità di acquisti presso uno dei trulli più antichi.
Dopo il pranzo libero trasferimento verso Polignano a Mare, il cui centro storico si trova in stupenda posizione su rocce a picco sull’Adriatico.
Passeggiata fra le viuzze, gli affacci panoramici e la scalinata a mare dominata dalla statua di Domenico Modugno. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno: BARLETTA
Breve giro nel grazioso centro della città, toccando il grandioso Castello Svevo e la Cattedrale, legata alle vicende delle Crociate. Di particolare interesse la cripta, recentemente restaurata e facilmente accessibile, che conserva pregevoli pavimenti a mosaico. Quindi partenza per il viaggio di rientro con soste lungo il tragitto, pranzo libero e arrivo in serata ai luoghi di provenienza.
- Viaggio in pullman Gran Turismo e pedaggi
- Sistemazione in hotel cat. 3/4 stelle in camera doppia con servizi privati
- Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla colazione dell’ultimo
- Bevande a cena (1⁄2 acqua + 1⁄4 vino)
- Pranzo tipico a Matera
- Degustazione prodotti tipici
- Guida ove prevista
- Accompagnatore
- Assicurazione medica
- Visite ed escursioni come da programma.
- Ingressi a Castel del Monte+navetta e alla casa-grotta di Matera € 20 (da versare all’iscrizione)
- Pasti e bevande non indicati
- Altri eventuali ingressi a pagamento
- Tassa di soggiorno (da pagarsi in loco se richiesta)
- Mance • Facchinaggio
- Extra in genere e quanto non compreso nella quota
Quota di partecipazione € 860
Quota di partecipazione bimbi fino a 8 anni € 680
SUPPLEMENTI: Camera singola € 160 • Posto 1° e 2° fila sul bus € 20 • Assicurazione medica integrativa e annullo viaggio (su richiesta).
ISCRIZIONI: Acconto di € 300 alla prenotazione • Saldo 30 giorni prima della partenza.
DOCUMENTI, ANNULLAMENTO E CONFERMA: Vedi regolamento Pavin Viaggi.