12 giorni: da Sabato 13 a Mercoledì 24 Settembre 2025
1° giorno: ITALIA - DUBAI
Trasferimento pomeridiano all’aeroporto prescelto per l’imbarco sul volo serale con scalo a Dubai.
2° giorno: DUBAI - OSAKA
Seconda tratta aerea, pranzo a bordo e arrivo pomeridiano a Osaka, da dove cominceremo il nostro fantastico tour alla scoperta delle meraviglie del Giappone. Ritiro delle valigie e disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida parlante italiano e trasferimento con bus privato all’hotel. Sistemazione nelle camere, cena libera e pernottamento in hotel.
3° giorno: OSAKA: la città
Prima colazione in hotel e partenza con bus privato per la visita guidata dei monumenti più iconici di questa città che ci sorprenderà. La prima tappa sarà al Castello – un tempio costruito alla fine del XVI secolo come fortezza – e proseguimento verso il tempio Shitennoji, uno dei più antichi templi buddisti del Giappone, costruito nel 593 d.C. Raggiungeremo poi un’area commerciale e turistica fra le più amate della città: il quartiere Dotonbori. Viene definita la “Times Square di Osaka” perché piena di enormi insegne luminose, club notturni, bar e ristoranti che servono specialità locale. Un consiglio? Farsi un selfie sotto la famosa insegna Glico Running Man, presente nel distretto da oltre 80 anni. L’ultimo stop della giornata sarà all’Umeda Sky Building, dove ammirare un fantastico skyline della città con le sue innumerevoli luci notturne. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.
4° giorno: OSAKA: l’EXPO
Prima colazione in hotel, pranzo e cena liberi. Trasferimento privato all’EXPO con ingresso incluso e intera giornata che trascorreremo fra i padiglioni di questo importantissimo evento mondiale dal titolo “Progettare la società futura per la nostra vita”. Il tutto si terrà sull’isola artificiale di Yumeshima, che ha una superficie di 1,55 kmq. La location sarà suddivisa in 8 zone in base a tematiche diverse. L’allestimento prevede un grande padiglione centrale circondato da una zona d’acqua e una zona verde con lo sfondo della splendida baia di Osaka. Diversi appuntamenti collaterali allieteranno la nostra visita fra musica, folklore ed effetti speciali.
Dopo le indimenticabili esperienze vissute a Milano 2015 e Dubai 2020, anche ad Osaka 2025 avremo il piacere di incontrare nuovamente il mondo intero in un’atmosfera di gioia e ottimismo!
5° giorno: OSAKA - NARA - KYOTO
Prima colazione in hotel e trasferimento al parco di Nara, un’area verde vasta 660 ettari, un must-see per chiunque visiti la città. Nel parco vivono circa un migliaio di cervi che circolano liberamente e si lasciano avvicinare dall’uomo. Sarà un’occasione per acquistare alle bancarelle sparse nel parco i cracker di riso di cui gli animali vanno ghiotti e dar loro da mangiare. Oltre ai cervi, all’interno del parco si trovano alcuni monumenti storici fra cui il tempio di Todai-ji, l’edificio in legno più grande del mondo. In seguito partenza alla volta di Kyoto con tappa intermedia al santuario Fushimi Inari, dedicato al Dio del riso e dell’agricoltura, uno dei luoghi più turistici del Giappone, ove scatteremo foto passando sotto le centinaia di torii rossi (portali/cancelli) donati dai fedeli. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.
6° giorno: KYOTO
Prima colazione in hotel. Inizieremo la giornata con la visita alla foresta di bamboo di Arashiyama: attraversare il sentiero circondati dalle alte canne di bamboo con la luce che filtra tra gli spazi vuoti e illumina il terreno ci donerà sensazioni intense. In bus giungeremo al tempio di Ryoanji, suggestivo centro buddista con un famoso giardino Zen fatto di roccia e ghiaia, luogo di preghiera e meditazione per i monaci. Per chi ama il tofu sarà obbligatorio provare il ristorante locale!
Vedremo poi altri due templi storici, entrambi divenuti patrimonio Unesco nel 1994: Kinkakuji – conosciuto come il Padiglione d’Oro perché ricoperto quasi interamente di foglie d’oro – e Kiyomizu-dera, il tempio dell’Acqua Pura che prende il nome dalla cascata su cui sorge.
Cena inclusa (bevande escluse) e pernottamento in “ryokan”, sistemazioni in stile locale: dormiremo su tatami, particolari materassi sistemati sul pavimento. Sarà un’esperienza unica e imperdibile se si vuole assaporare fino in fondo la cultura giapponese.
7° giorno: KYOTO - TOKYO
Colazione tradizionale giapponese in “ryokan” e trasferimento alla stazione ferroviaria di Kyoto per raggiungere Tokyo con il famoso treno veloce Shinkansen. All’arrivo, proseguiremo in bus verso il quartiere di Asakusa, il più tradizionale della città. Nel pomeriggio passeggiata nei giardini orientali del Palazzo Imperiale (nel caso non si potessero visitare i giardini sarà organizzata una visita alternativa della città). Il palazzo è situato all’interno di un parco nel quartiere Chiyoda ed è la residenza ufficiale dell’imperatore del Giappone. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.
8° giorno: TOKYO
Colazione in hotel e visita del grattacielo Tokyo Sky Tree, torre utilizzata per le comunicazioni e per l’osservazione della città. Andremo poi al Parco Ueno, celebre per la fioritura dei ciliegi in primavera, quindi Shinjuku, uno dei 23 quartieri dell’immensa capitale giapponese. È uno dei più importanti centri commerciali ed amministrativi della città oltre ad essere sede del Palazzo del Governo metropolitano di Tokyo.
Proseguimento verso Shibuya, l’attraversamento pedonale più trafficato al mondo! Come Shinjuku, è uno dei centri più importanti della città, luogo di incontro di molti cosplayer. Continuazione della giornata alla scoperta di altre zone caratteristiche, pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.
9° giorno: TOKYO - HAKONE - TOKYO
Colazione in hotel, trasferimento in bus privato ad Hakone, rinomata meta turistica per i panorami del monte Fuji, gli impianti termali e per il Parco nazionale Fuji–Hakone–Izu. Condizioni meteo permettendo, potremo scorgere tratti spettacolari del monte Fuji, il monte sacro più conosciuto in Giappone e fare delle foto bellissime. Proseguimento verso il Kawaguchi, uno dei cinque laghi del monte Fuji. Pranzo e cena liberi con rientro in hotel per il pernottamento.
10° giorno: TOKYO - KAMAKURA - TOKYO
Colazione in hotel e giornata di escursione a Kamakura, città sul mare a sud di Tokyo. Ammireremo molti templi Zen Buddisti e sosteremo alla statua del Grande Buddha Kotoku-in. Continuazione verso uno dei santuari più importanti, dedicato ai samurai e alla famiglia Minamoto. Passaggio in treno da Fijisawa a Kamakura. Pranzo e cena liberi, rientro in hotel per il pernottamento.
11° giorno: TOKYO - DUBAI
Prima colazione in hotel, giornata utile per le ultime visite e gli acquisti finali. Trasferimento privato in aeroporto per la partenza serale. Operazioni di imbarco e volo notturno verso Dubai. Pranzo e cena liberi, pernottamento a bordo.
12° giorno: DUBAI - ITALIA
Volo da Dubai verso l’Italia e rientro pomeridiano finale ai luoghi di provenienza.
- Trasferimenti aeroporto Venezia a/r
- Voli intercontinentali di linea a/r in classe economica
- Franchigia bagaglio di 23 kg. + bagaglio a mano
- Pernottamenti e colazioni in hotel 3/4 stelle e 1 notte in Ryokan
- 1 cena tipica giapponese
- Trasferimenti aeroportuali e visite in pullman come da programma
- Treno veloce 2° classe Kyoto-Tokyo
- Minicrociera con cena a bordo battello Yakatabun e baia di Tokyo + biglietto metropolitana
- Biglietto d’ingresso Expo di Osaka per 1 giorno
- Altri ingressi inclusi: Osaka Castle, Shitennoji Temple Central Gamma a Osaka, Umeda Sky Buildingj, Todai-Ji Temple Nara, Horyu-ji Temple Mara, Kiyomizu-dera Temple Kyoto, Tokyo Sky Tree, Kamakura Daibutsu Den Kotokuin , Enoden – passaggio treno storico da Fijisawa a Kamakura, Ryoanji Temple Kyoto, Kinkakuji Temple Kyoto.
- Assicurazione medico, bagaglio e annullamento
- Accompagnatore dall’Italia per tutto il tour
- Guida locale per le visite
- Mance autisti
- Visite ed escursioni come da programma.
- Tasse aeroportuali € 695 (da riconfermare all’emissione del biglietto)
- Pranzi e cene non indicati
- Bevande
- Mance alle guide
- Escursioni non previste e ingressi a pagamento non indicati
- Facchinaggio
- Extra in genere e quanto non compreso nella quota comprende.
Quota di partecipazione € 3.985
Quota bimbi su richiesta
SUPPLEMENTO: Camera singola € 630 (su richiesta).
NOTE:
- E' obbligatorio il passaporto in corso di validità.
- Le quote sono state calcolate con il cambio della moneta locale al 10.11.2024. In caso di sostanziali oscillazioni della valuta, la quota potrebbe variare.
ISCRIZIONI: 1° acconto di € 800 accompagnato dalla fotocopia del passaporto all’iscrizione • 2° acconto di € 1.000 entro il 15 Maggio • Saldo finale entro il 31 luglio 2025.
DOCUMENTI, ANNULLAMENTO E CONFERMA: Vedi regolamento Pavin Viaggi.