3 giorni: da Venerdì 19 a Domenica 21 Settembre 2025
1° giorno: PORTOFERRAIO
Partenza di primo mattino verso Piombino e imbarco per l’Isola d’Elba, la più grande dell’arcipelago toscano e terza fra quelle italiane. Pranzo libero a bordo del traghetto e, giunti a Portoferraio, passeggiata in centro storico, dominato dalle possenti fortificazioni medicee del XVI secolo. Nella parte alta della cittadina si aprono incantevoli panorami e si trova la Palazzina dei Mulini, residenza pubblica di Napoleone che andremo a visitare includendo anche gli ariosi giardini.
Ripreso il pullman, entreremo anche Villa S. Martino, residenza privata dell’imperatore, che qui fu in esilio fra il 1814 ed il 1815. Sistemazione presso l’hotel prescelto, cena e pernottamento.
2° giorno: GIRO dell’ISOLA – TRENINO delle MINIERE
Giornata di tour dell’isola, un autentico paradiso fra Mar Ligure e Tirreno. Toccheremo Procchio, Marciana Marina, Marina di Campo e Porto Azzurro con soste fotografiche, assaggio di prodotti tipici e visita ad una collezione di preziosi minerali con acquisti facoltativi.
Visiteremo anche le storiche miniere di Rio a bordo di un trenino su gomma con sosta per ricercare campioni di pirite ed ematite da raccogliere: un’esperienza da ricordare! Pranzo incluso, cena e pernottamento in hotel.
3° giorno: CAPOLIVERI – PORTOFERRAIO
Saliremo a Capoliveri, grazioso borgo collinare con vari negozietti e belle viste sul Golfo della Stella, quindi proseguiremo verso Portoferraio per il pranzo libero affacciati al mare. Trasferimento al porto, traversata verso Piombino e arrivo a casa in serata.
- Viaggio in pullman Gran Turismo e pedaggi
- Sistemazione in hotel 3/4 stelle in camera doppia con servizi privati
- Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° alla colazione dell’ultimo giorno
- Bevande ai pasti (1⁄2 acqua + 1⁄4 vino)
- Pranzo veloce a base di pesce il 2° giorno
- Traghetto Piombino-Portoferraio a/r
- Assaggio prodotti tipici
- Guida ove prevista
- Accompagnatore
- Assicurazione medica
- Visite ed escursioni come da programma.
- Ingressi alla Palazzina dei Mulini e a Villa S. Martino + trenino delle miniere € 25
- Pranzi e bevande non indicati
- Altri eventuali ingressi a pagamento
- Tassa di soggiorno (da pagarsi in loco se richieste)
- Mance
- Facchinaggio
- Extra in genere e quanto non compreso nella quota.
Quota di partecipazione € 498
Quota bimbi fino a 8 anni € 435
SUPPLEMENTI: Camera singola € 90 • Posto 1° e 2° fila sul bus € 20 • Assicurazione medica integrativa e annullo viaggio (su richiesta).
ISCRIZIONI: Acconto di € 250 alla prenotazione • Saldo 30 giorni prima della partenza.
DOCUMENTI, ANNULLAMENTO E CONFERMA: Vedi regolamento Pavin Viaggi.