1° giorno: ITALIA – ISTANBUL
Trasferimento all’aeroporto di Venezia e imbarco sul volo di linea diretto per Istanbul. Incontro con la guida locale, trasferimento in centro e visita della Moschea di Solimano il Magnifico costruita dal più famoso architetto imperiale Mimar Sinan e posizionata in una zona strategica da cui si potrà ammirare dall’alto la bellezza della città. Al termine, trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° giorno: ISTANBUL
Intera giornata dedicata alla visita della sorprendente Istanbul con visita dell’Ippodromo, della Moschea Blu (sito in restauro), della Moschea di Santa Sofia e della Basilica Cisterna. Pranzo in ristorante in città. Nel pomeriggio, continuazione con il Palazzo Topkapi, antica residenza dei sultani ottomani oggi trasformato in museo, sito Patrimonio dell’umanità UNESCO. Proseguimento delle visite con una suggestiva crociera in battello sul Bosforo, straordinaria possibilità di ammirare la città dal mare, scoprendo scorci di vita popolare inaspettati e magnifiche ville ottomane. Trasferimento al ristorante situato in un luogo suggestivo sul Bosforo per una cena a base di pesce. Al termine rientro in hotel e pernottamento.
3° giorno: ISTANBUL – ANKARA
Al mattino passeggeremo all’interno del famosissimo Gran Bazaar di Istanbul, il mercato coperto più grande del mondo con oltre 4.000 negozi. Continuazione poi con la visita anche del suggestivo Mercato delle Spezie, dove si respira una magica aria d’oriente tra centinaia di suggestive bancarelle per la vendita di ogni qualità di spezie asiatiche, luogo di scambi commerciali popolari. Pranzo in ristorante in città. Dopo il pranzo, partenza in pullman per Ankara. In serata arrivo nella capitale, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
4° giorno: ANKARA – HATTUSAS – CAPPADOCIA
Inizieremo la giornata con la visita del Museo archeologico di Ankara, detto anche il museo delle civiltà anatoliche e partiremo poi in pullman per la visita dei siti di Hattusas e Yazilikaya con reperti della civiltà degli Ittiti. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Proseguimento per la Cappadocia con arrivo in serata. Sistemazione nelle camere riservate. Cena in hotel e pernottamento.
5° giorno: CAPPADOCIA
Intera giornata dedicata alla visita di questa splendida regione dal triplice interesse: naturalistico, paesaggistico e storico. Pranzo in ristorante e a seguire visita del museo all’aperto di Göreme, con le chiese rupestri ricche di affreschi, Uçhisar, la valle di Avcilar, Pasabag (camini delle fate) e una città sotterranea. Trasferimento in hotel per la cena. Dopo cena, partecipazione allo Spettacolo Folkloristico con tipiche danze turche accompagnate da coinvolgenti musiche locali. Al termine, rientro in hotel e pernottamento.
6° giorno: CAPPADOCIA – KONYA – PAMUKKALE
Partenza di buon mattino in pullman per Konya. Breve sosta lungo il percorso al carravanserraglio di Sultanhani risalente al XIII secolo. Proseguimento verso Konya e visita al mausoleo di Mevlana, fondatore del Sufismo “dervisci rotanti”. Pranzo e proseguimento per Pamukkale. Arrivo in tarda serata in hotel. Cena in hotel e pernottamento.
7° giorno: PAMUKKALE – APHRODISIAS – KUSADASI
In mattinata eccoci a Pamukkale, famosa per la sua cascata bianca di acqua ricca di calcio che si solidifica fino a sembrare un castello di cotone, circondata da ampie vasche di acqua termale calda e fumante. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Al termine delle visite partenza per Aphrodisias città archeologica Patrimonio dell’Umanità Unesco, citta della Dea Bellezza, uno dei siti piu splendidi in marmo esistenti in tutta l’Asia Minore. Si ammireranno: lo stadio antico, il teatro, il tetrapilo, celebre museo della città antica. Proseguimento per Kusadasi, arrivo in hotel, cena e pernottamento.
8° giorno: KUSADASI – EFESO – SMIRNE – RIENTRO
Partenza per l’antichissima e affascinante Efeso. Qui sarà possibile vedere l’Odeon, piccolo teatro, la via dei Cureti con i suoi templi, la straordinaria Biblioteca di Celso, la via del marmo con a fianco l’Agorà, la via Arcadiana che conduceva al porto, il magnifico Teatro da 25.000 posti.
Trasferimento all’aeroporto di Smirne e imbarco sul volo (non diretto) che ci riporterà a Venezia con proseguimento conclusivo verso le località di provenienza.
Note: tutte le visite menzionate nel programma sono garantite ma potrebbero subire delle variazioni nell’ordine di effettuazione anche in corso di viaggio.