Index

L’Austria felix – Graz, Vienna, il Danubio e Salisburgo

1° giorno: GRAZ – VIENNA
Viaggio verso la regione austriaca della Stiria per visitarne la storica capitale: Graz conserva antichi quartieri protetti dall’Unesco ed è la seconda maggiore città austriaca dopo Vienna. Dopo il pranzo libero vedremo la Cattedrale, il Municipio, la curiosa isola sul fiume Mur e in lontananza la Torre dell’Orologio che dall’alto domina la città. Arrivo serale a Vienna, cena e pernottamento in hotel.

2° giorno: VIENNA
La raffinata culla degli Asburgo si svelerà in tutta la sua bellezza. Passeggeremo per lo Stadtpark, entreremo nelle Sale del Tesoro imperiale dove sono custodite corone e gioielli dal valore inestimabile, ammireremo S. Carlo e il Duomo con la sua altissima guglia gotica. Pranzo libero e spazio a un po’ di shopping e a qualche peccato di gola, magari puntando ad una fetta di Sacher! Rientro in hotel per cena e pernottamento.

3° giorno: KREMS – DANUBIO – MELK
Percorreremo uno dei tratti più pittoreschi del Danubio iniziando da Krems, un vero gioiello lungo la “Strada degli Imperatori e dei Re”, impreziosita da antichi paesini e colline a vigneto. A Melk tappa d’obbligo per l’ingresso alla magnifica Abbazia, fondata nell’XI secolo e posta in fantastica posizione panoramica. Pranzo libero e sistemazione serale presso un hotel della zona di Salisburgo con cena e pernottamento.

4° giorno: SALISBURGO
Fra echi musicali e le sue squisite “palle”, la figura di Mozart ci accompagnerà a passeggio per la sua incantevole città-natale. Ecco il Castello di Mirabell con il suo giardino, i ponti sulla Salzach e l’inconfondibile profilo del centro storico caratterizzato da campanili, cupole barocche e l’imponente fortezza medievale. Pranzo libero, shopping finale e viaggio verso casa con arrivo in serata.

Parigi mon amour! – La capitale francese tra antico e moderno

1° giorno: TOUR EIFFEL – CHAMPS ELYSEES
Trasferimento all’aeroporto di Venezia e volo diretto su Parigi. Inizieremo già in mattinata la scoperta della capitale francese, considerata la più elegante del mondo grazie alla “grandeur” dei suoi famosi monumenti a partire dalla sinuosità dei 324 metri della Tour Eiffel, simbolo della città e della Francia: varcata la Senna, eccoci sulle terrazze del Trocadero, all’Arco di Trionfo e sugli affascinanti Champs-Elysèes. Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel.

2° giorno: LOUVRE – DISNEYLAND PARIS
Dedicheremo la mattina al Louvre, il museo più visitato al mondo e cassaforte di capolavori come la “Gioconda” di Leonardo da Vinci, poi i magnifici giardini delle Tuileries, quindi Place de la Concorde, Place Vendome e il Teatro dell’Opera. Tempo per visite individuali e shopping lungo gli affollati boulevards fra negozi e grandi magazzini come i Lafayette. Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel. In alternativa, escursione facoltativa al parco divertimenti di Eurodisney per trascorrere ore di frizzante allegria tra attrazioni e spettacoli di ogni tipo!

3° giorno: CENTRO STORICO – MINICROCIERA sulla SENNA
Prima colazione in hotel e via verso Piazza della Bastiglia, Place des Vosges, la Cattedrale di Notre-Dame e il Quartiere Latino in un susseguirsi di bellezze storiche. Pranzo libero e poi tutti sulla collina di Montmartre dove svetta la Basilica del S. Cuore, magari lasciandosi ritrarre dagli artisti della piazzetta. Chiuderemo la giornata con una romantica navigazione facoltativa sui battelli della Senna fra le mille luci della “ville lumière”. Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno: DEFENSE – MONTPARNASSE
Non ci faremo mancare nemmeno la Parigi moderna, che osserveremo passeggiando fra i larghi spazi del quartiere della Défense tra incredibili architetture. Ci sposteremo poi nel verde del Giardino del Palazzo del Lussemburgo, residenza di Maria de’ Medici e oggi sede del Senato francese. Pranzo libero e saluto a Parigi dall’alto salendo sulla Torre Montparnasse, che ci regalerà vedute mozzafiato a 360° prima del trasferimento in aeroporto, volo per Venezia e rientro verso casa.

Nota bene: gli spostamenti in città verranno effettuati con mezzi pubblici (metropolitana/bus) e tratti a piedi.

Neuschwanstein e Highline – Il castello delle fiabe e il ponte sospeso

1° giorno: HIGHLINE – REUTTE
Partiremo per il Tirolo, soste lungo il percorso al laghetto Fernstein e al Fernpass con pranzo libero. Ripresa la strada ci apparirà l’ardita Highline 179, il ponte pedonale che – con i suoi 406 metri di lunghezza e un’altezza massima di 114 metri – collega i versanti della vallata: un’esperienza indimenticabile e da provare, condita da scenari mozzafiato! Breve proseguimento verso Reutte, tipica cittadina tirolese con cena e pernottamento in hotel.

2° giorno: NEUSCHWANSTEIN – FUSSEN
Entrati in Baviera, eccoci al celebre Castello di Neuschwanstein, voluto da Re Ludwig II e costruito a partire dal 1869. La sua posizione su una rupe rocciosa, le torri, gli arredi, ma anche il panorama che si contempla dalle sue finestre affascinano ogni anno una moltitudine di visitatori e folgorarono Walt Disney. Al temine della visita continuazione verso Fussen, incantevole cittadina dove inizia la celebre Strada Romantica. Tempo per il pranzo libero e una breve passeggiata prima di iniziare il rientro verso casa.

Attenzione: La salita al ponte pedonale prevede 15 minuti di sentiero in salita che può essere evitata utilizzando un ascensore a pagamento.
La salita al castello comporta circa 25 minuti di passeggiata in salita e può essere percorsa quasi interamente su carrozze trainate da cavalli (servizio facoltativo e a pagamento).
In caso di impossibilità, la visita del Neuschwanstein verrà sostituita con quella del vicino Hohenschwangau, altro importante castello reale bavarese.

L’anima del Sudafrica – Un’esperienza indimenticabile

1° giorno: ITALIA – VOLO di ANDATA
Trasferimento all’aeroporto prescelto e imbarco sul volo non diretto con destinazione Johannesburg, la “porta” del Sudafrica. Cena e pernottamento a bordo.

2° giorno: JOHANNESBURG – SOWETO
Prima colazione a bordo. Arrivo a Johannesburg e incontro con la guida locale di lingua italiana trasferendoci a Soweto, la township più metropolitana del Paese: vedremo l’Hector Peterson Memorial, la chiesa Regina Mundi, la casa di Nelson Mandela, Piazza della Libertà e il Baragwanath Hospital, il più grande ospedale del mondo. Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in hotel.

3° giorno: PRETORIA – KARONGWE PRIVATE GAME RESERVE
Partenza per la Riserva Privata di Karongwe con pranzo incluso lungo il tragitto. Sistemazione al Lodge di un Safari Camp, cominciando poi primo safari fotografico a bordo di un veicolo 4×4 aperto, accompagnati da un esperto ranger e tracker di lingua inglese. Vivremo emozioni uniche: i profumi, i colori, i suoni, i tramonti infuocati ci faranno vivere esperienze possibili solo in questo magnifico continente! Il ritorno al lodge, cena e pernottamento.

4° giorno: KARONGWE PRIVATE GAME RESERVE
Sveglia all’alba e partenza per un altro safari fotografico a bordo di un veicolo 4×4 aperto. Ritorno al Lodge per una ricca prima colazione. Qualche ora a disposizione per il relax in piscina o un trattamento nella Spa (non incluso nel pacchetto). Pranzo incluso e seconda parte del safari fotografico. Ritorno al Lodge, cena e pernottamento.

5° giorno: KARONGWE PRIVATE GAME RESERVE – PANORAMA ROUTE – WHITE RIVER
Altra sveglia mattutina per un ultimo fotosafari nella riserva e ritorno al lodge per la prima colazione. Continueremo il tour verso la regione di Mpumalanga, il luogo dove sorge il sole, scoprendo le tante attrattive della “Panorama Route”, che rendono questa regione così interessante. Sosta per il pranzo lungo il percorso. Arrivo a White River in serata, cena e pernottamento in hotel.

6° giorno: WHITE RIVER – JOHANNESBURG – CITTÀ DEL CAPO
Trasferimento all’aeroporto di Johannesburg con pranzo incluso lungo il tragitto e imbarco sul volo diretto a Città del Capo. Incontro con la guida locale di lingua italiana che ci accompagnerà a scoprire questa magnifica città sorta attorno ad una baia sull’Atlantico. Cena e pernottamento in hotel.

7° giorno: CITTÀ DEL CAPO – CAPO DI BUONA SPERANZA
Escursione guidata al Capo di Buona Speranza: al mattino visita all’Isola delle foche ed alla Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza. Lungo il percorso ammireremo panorami bellissimi e sosteremo in alcuni punti panoramici. Pranzo a base di pesce in ristorante. Nel pomeriggio visita ai pinguini di Boulders Beach, davvero un’altra esperienza emozionante. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

8° giorno: CITTÀ DEL CAPO
La giornata a disposizione per visite ed escursioni facoltative. La “città madre” – come viene chiamata Cape Town – offre tantissime cose da fare. Consigliamo la salita alla Table Mountain (tempo atmosferico permettendo), l’escursione alla regione dei vini con le caratteristiche cittadine di Stellenbosh, Paarl e Franschhoek e l’escursione a Hermanus per avvistare il passaggio delle balene.
(Nota: è possibile prenotare le escursioni prima della partenza).

9° giorno: CITTA’ DEL CAPO – PARTENZA
In base all’orario del volo, ultime eventuali visite facoltative in città scoprendo l’area del Waterfront. Un po’ di shopping e magari un giro in battello a Robben Island, dove è stato detenuto Nelson Mandela. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia con scalo. Pernottamento a bordo.

10° giorno: RIENTRO
Arrivo in Italia e proseguimento conclusivo verso le località di provenienza.

Bernina Express – In trenino fino a St. Moritz

Alle ore 5.30 partenza in direzione della Valtellina via Lago d’Iseo-Passo dell’Aprica. Arrivo A Tirano e visita al meraviglioso Santuario mariano che conserva un gigantesco e prezioso organo ligneo intagliato. Sosta per il pranzo prima di salire a bordo delle inconfondibili carrozze rosse del “Bernina Express”, il mitico trenino che ci condurrà fino a St. Moritz attraverso il Passo del Bernina, salendo fino a 2.253 mt. attorniati da bellissime viste su cime che superano quota 4000, ghiacciai, laghi, vallate e lindi paesini in un contesto protetto anche dall’Unesco. Giunti a St. Moritz, celebre località svizzera di villeggiatura, avremo tempo per una passeggiata tra il lungolago e il lussuoso centro lasciandoci tentare dalle vetrine della cioccolata…
Partenza in pullman per il rientro via Passo Maloja-Lago di Como e arrivo a casa in seconda serata.

Istanbul e la Cappadocia – La Turchia fra sultani e mercati

1° giorno: ITALIA – ISTANBUL
Trasferimento all’aeroporto di Venezia e imbarco sul volo di linea diretto per Istanbul. Incontro con la guida locale, trasferimento in centro e visita della Moschea di Solimano il Magnifico costruita dal più famoso architetto imperiale Mimar Sinan e posizionata in una zona strategica da cui si potrà ammirare dall’alto la bellezza della città. Al termine, trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° giorno: ISTANBUL
Intera giornata dedicata alla visita della sorprendente Istanbul con visita dell’Ippodromo, della Moschea Blu (sito in restauro), della Moschea di Santa Sofia e della Basilica Cisterna. Pranzo in ristorante in città. Nel pomeriggio, continuazione con il Palazzo Topkapi, antica residenza dei sultani ottomani oggi trasformato in museo, sito Patrimonio dell’umanità UNESCO. Proseguimento delle visite con una suggestiva crociera in battello sul Bosforo, straordinaria possibilità di ammirare la città dal mare, scoprendo scorci di vita popolare inaspettati e magnifiche ville ottomane. Trasferimento al ristorante situato in un luogo suggestivo sul Bosforo per una cena a base di pesce. Al termine rientro in hotel e pernottamento.

3° giorno: ISTANBUL – ANKARA
Al mattino passeggeremo all’interno del famosissimo Gran Bazaar di Istanbul, il mercato coperto più grande del mondo con oltre 4.000 negozi. Continuazione poi con la visita anche del suggestivo Mercato delle Spezie, dove si respira una magica aria d’oriente tra centinaia di suggestive bancarelle per la vendita di ogni qualità di spezie asiatiche, luogo di scambi commerciali popolari. Pranzo in ristorante in città. Dopo il pranzo, partenza in pullman per Ankara. In serata arrivo nella capitale, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

4° giorno: ANKARA – HATTUSAS – CAPPADOCIA
Inizieremo la giornata con la visita del Museo archeologico di Ankara, detto anche il museo delle civiltà anatoliche e partiremo poi in pullman per la visita dei siti di Hattusas e Yazilikaya con reperti della civiltà degli Ittiti. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Proseguimento per la Cappadocia con arrivo in serata. Sistemazione nelle camere riservate. Cena in hotel e pernottamento.

5° giorno: CAPPADOCIA
Intera giornata dedicata alla visita di questa splendida regione dal triplice interesse: naturalistico, paesaggistico e storico. Pranzo in ristorante e a seguire visita del museo all’aperto di Göreme, con le chiese rupestri ricche di affreschi, Uçhisar, la valle di Avcilar, Pasabag (camini delle fate) e una città sotterranea. Trasferimento in hotel per la cena. Dopo cena, partecipazione allo Spettacolo Folkloristico con tipiche danze turche accompagnate da coinvolgenti musiche locali. Al termine, rientro in hotel e pernottamento.

6° giorno: CAPPADOCIA – KONYA – PAMUKKALE
Partenza di buon mattino in pullman per Konya. Breve sosta lungo il percorso al carravanserraglio di Sultanhani risalente al XIII secolo. Proseguimento verso Konya e visita al mausoleo di Mevlana, fondatore del Sufismo “dervisci rotanti”. Pranzo e proseguimento per Pamukkale. Arrivo in tarda serata in hotel. Cena in hotel e pernottamento.

7° giorno: PAMUKKALE – APHRODISIAS – KUSADASI
In mattinata eccoci a Pamukkale, famosa per la sua cascata bianca di acqua ricca di calcio che si solidifica fino a sembrare un castello di cotone, circondata da ampie vasche di acqua termale calda e fumante. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Al termine delle visite partenza per Aphrodisias città archeologica Patrimonio dell’Umanità Unesco, citta della Dea Bellezza, uno dei siti piu splendidi in marmo esistenti in tutta l’Asia Minore. Si ammireranno: lo stadio antico, il teatro, il tetrapilo, celebre museo della città antica. Proseguimento per Kusadasi, arrivo in hotel, cena e pernottamento.

8° giorno: KUSADASI – EFESO – SMIRNE – RIENTRO
Partenza per l’antichissima e affascinante Efeso. Qui sarà possibile vedere l’Odeon, piccolo teatro, la via dei Cureti con i suoi templi, la straordinaria Biblioteca di Celso, la via del marmo con a fianco l’Agorà, la via Arcadiana che conduceva al porto, il magnifico Teatro da 25.000 posti.
Trasferimento all’aeroporto di Smirne e imbarco sul volo (non diretto) che ci riporterà a Venezia con proseguimento conclusivo verso le località di provenienza.

Note: tutte le visite menzionate nel programma sono garantite ma potrebbero subire delle variazioni nell’ordine di effettuazione anche in corso di viaggio.

La grande Berlino con il “Light Festival” – Lipsia e i luoghi di Lutero

1° giorno: BAVIERA
Di buon mattino partenza per la Germania con soste intermedie e pranzo libero lungo il percorso che attraversa il pittoresco territorio della Baviera. Nel tardo pomeriggio sistemazione e cena in hotel nel nord della regione.

2° giorno: LIPSIA – BERLINO
Continuazione verso la Sassonia e visita di Lipsia ammirando il Municipio rinascimentale, la Thomaskirche – in cui lavorò Bach – e l’antica Università, dove studiò anche Goethe. Pranzo in birreria e proseguimento per Berlino. All’arrivo, tappa alla Porta di Brandeburgo – monumento simbolo della capitale – e al Reichstag, il Parlamento tedesco con la cupola di vetro. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento con uscita serale facoltativa per scoprire la città illuminata dagli eccezionali effetti speciali del “Light Festival”.

3° giorno: BERLINO
Visita guidata della città iniziando con Alexanderplatz che è la storica piazza di Berlino Est, la Gendarmenmarkt in stile rinascimentale italiano, le chiese gemelle Franzoesischer Dom e Deutscher Dom, quindi il Checkpoint Charlie, punto di frontiera tra le zone americana e sovietica di Berlino, simbolo della Guerra Fredda. Poi spazio all’atmosfera del celebre viale Unter den Linden (gli “Champs Èlysées” di Berlino) e Friedrichstrasse, l’elegante via dello shopping e delle grandi boutique. Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in hotel.

4° giorno: BERLINO
Proseguiremo le visite dai resti del famoso Muro, il polo culturale dell’isola dei Musei, il maestoso Duomo e il toccante Memoriale dell’Olocausto. Infine la zona moderna con Potsdamer Platz, il cuore della rinnovata Berlino e del futuristico quartiere disegnato dall’architetto italiano Renzo Piano. Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel.

5° giorno: WITTENBERG
Trasferimento a Wittenberg, patria di Martin Lutero e patrimonio Unesco. Ancora oggi nel centro storico splendidamente restaurato si respira ancora l’atmosfera cinquecentesca in cui il monaco agostiniano visse e pubblicò le famose 95 tesi che iniziarono la Riforma Protestante. Pranzo in ristorante e proseguimento verso il sud della Germania. Cena e pernottamento in hotel.

6° giorno: BAYREUTH
Breve passeggiata nell’elegante cuore di Bayreuth, dove cultura e musica ci accompagneranno fra uno scorcio e l’altro. Inizieremo poi il viaggio di rientro con pranzo libero lungo il percorso e arrivo in serata.

Malta – La storica isola dei Cavalieri

1° giorno: MALTA
Trasferimento all’aeroporto di riferimento e imbarco sul volo per Malta. Nel cuore del Mediterraneo, Malta fu terra di greci, fenici, cartaginesi, francesi, inglesi e arabi, ricca di oltre 7000 anni di storia, con i suoi templi, palazzi e fortezze che hanno creato un legame magico tra passato e presente. Trasferimento in albergo, cena e pernottamento in hotel.

2° giorno: MALTA
Prima colazione in albergo e in mattinata partenza per la visita della città: andremo alla scoperta della città fortificata fondata dall’ordine dei Cavalieri di Malta nel 1565. Visita a La Valletta: di forte carattere militare e difensivo, ha un’architettura essenzialmente barocca e fu pianificata dall’ordine più antico del mondo. Pranzo libero, pomeriggio a disposizione per visite individuali o per godersi il sole o scoprire le tante spiagge di Malta. Cena e pernottamento in albergo.

3° giorno: ISOLA DI GOZO
Prima colazione cena e pernottamento in hotel. Giornata a disposizione per girare in autonomia l’isola o per un’escursione facoltativa all’Isola di Gozo, isola sorella di Malta, ma più collinosa, più verde e pittoresca. Tra i punti di maggior interesse: Vittoria, la cittadina più importante dell’Isola dedicata alla Regina Vittoria d’Inghilterra, con l’antica Cittadella, dove sono stato ritrovati reperti archeologici risalenti all’epoca del Neolitico e alla baia di Xlendi. Pranzo in corso di escursione. Rientro in hotel a Malta nel tardo pomeriggio.

4° giorno: MARSAXLOKK – BLUE GROTTO – RIENTRO
Prima colazione in albergo e visita a Marsaxlokk, villaggio di pescatori nel sud dell’Isola molto caratteristico e pittoresco, e alla Blu Grotto, una località unica per i suoi colori e scenari. Rientro in città e tempo a disposizione per gli ultimi acquisti. Nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto e rientro verso casa.

Giordania e Petra – La rosa del deserto

1° giorno: VENEZIA – AMMAN
Trasferimento all’aeroporto di Venezia e imbarco sul volo per Amman, via Vienna. Arrivo previsto nel pomeriggio, operazioni di sbarco. Incontro con la guida e trasferimento in hotel per cena e pernottamento.

2° giorno: AMMAN – JERASH – AJLOUN – AMMAN
In escursione raggiungeremo Jerash, una delle città ellenistico-romane meglio conservate del Medio Oriente, considerata dagli archeologi la “Pompei d’Oriente”: tra i monumenti più significativi l’Anfiteatro Romano, il Tempio di Zeus, il Tempio di Artemide e il Foro. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio Aljun e le rovine del Castello arabo Qa’lat al-Rabad, sito che sorge sulle rovine di un antico monastero. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno: AMMAN – CASTELLI DEL DESERTO – AMMAN
L’itinerario ci porterà verso affascinanti castelli islamici, iniziando con quello di Harrana, un edificio a pianta quadrata del primo periodo islamico, esternamente spoglio, internamente utilizzato come caravanserraglio. Proseguimento verso la fortezza di Amra, considerata tra le più rilevanti per decorazioni e affreschi ben conservati. Continuazione verso Azraq, un’oasi famosa per il suo castello di basalto nero in passato fortezza di Lawrence d’Arabia. Tornati ad Amman, spazio alle visite dell’interessante capitale della Giordania, conosciuta fin dai tempi biblici come Rabbath o come Philadelphia sotto i Tolomei: è anche detta “città bianca” per le sue case costruite in pendio che si sviluppano come una grande tela dai colori sovrapposti: beige, ocra e bianco. Tra i suoi monumenti più significativi e stupefacenti la Cittadella con il Teatro Romano, ancora oggi il più grande della Giordania con circa 6.000 posti. Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in hotel.

4° giorno: AMMAN – MADABA – MONTE NEBO – KERAK – PETRA
Partiremo alla volta di Petra, percorrendo l’antica “Strada dei Re”, con tappa a Madaba, antica città greco-ortodossa famosa per i suoi eccezionali mosaici bizantini. Sosteremo al Monte Nebo, distretto religioso con rovine di una chiesa e di un monastero bizantino, da dove Mosè vide la terra promessa. Proseguimento per Kerak e visita al Castello dei Crociati. Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in hotel a Petra.

5° giorno: PETRA
Giornata dedicata alla scoperta della magica Petra, meta principale del viaggio, dichiarata dall’Unesco “Patrimonio dell’Umanità”: un luogo veramente unico al mondo!
Infinite tombe e luoghi di culto, il famoso e misterioso Tesoro (Al Khazneh) e l’antico Teatro Nabateo poi utilizzato ed ampliato dai Romani: da questo punto il siq si allarga formando una vallata che ospita il centro vitale della città con il mercato, una serie di alte colonne appartenenti ad un Tempio Corinzio, il Tempio del Leone Alato, Qasr al-Bint Firaun, che secondo una leggenda beduina apparteneva alla figlia del faraone. Pranzo in ristorante e rientro in hotel per cena e pernottamento.

6° giorno: PETRA – PICCOLA PETRA – WADI RUM
A Siq al-Barid (Piccola Petra) accederemo entrando in un piccolo siq largo circa due metri, superato il quale si accede ad una piazza dove ammireremo numerose opere architettoniche, scavate nella roccia delle pareti che modellano la valle. Ci sposteremo poi verso il Wadi Rum, uno spettacolare scenario desertico formato da sabbia e rocce rossastre. Escursione nel Wadi sarà a bordo delle caratteristiche jeep del deserto, alla scoperta delle tracce lasciate dai suoi antichi abitanti. Trasferimento in un suggestivo campo tendato, dove trascorreremo una magica notte nel deserto con cena e pernottamento.

7° giorno: WADI RUM – MAR MORTO
Partenza per raggiungere il Mar Morto che, con i suoi 395 metri sotto il livello del mare, rappresenta il punto più basso della terra: un bacino ed un paesaggio veramente particolari, caratterizzati da acque ricche di sale. Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in hotel.

8° giorno: MAR MORTO – AMMAN – VENEZIA
Trasferimento verso l’aeroporto, pranzo in ristorante e partenza con volo di linea per Venezia. Arrivo in serata e proseguimento in pullman verso le località di provenienza.

Monaco e l’Oktobefest – Esserci è un’altra cosa!

Partenza verso la Germania nel cuore della notte con soste lungo il percorso.
Arrivo a Monaco di Baviera in mattinata e giornata da trascorrere in compagnia godendosi l’atmosfera dell’Oktoberfest, che richiama in città appassionati di birra e divertimento!
Pranzo e cena liberi presso i padiglioni delle sei birrerie storiche ammesse alla manifestazione con possibilità di arricchire la giornata passeggiando in centro storico per ammirare i principali luoghi di interesse della città come Marienplatz, la Residenz, la Cattedrale e il vivace mercato Viktualienmarkt. In serata ritrovo al pullman e viaggio notturno di ritorno.

Apri chat
💬Chat
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?