1° giorno: verso la BAVIERA
Di buon mattino partenza alla volta della Germania. Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel nei dintorni di Bayreuth/Hof, nel nord della Baviera.
2° giorno: WITTENBERG – LUBECCA
Proseguiremo verso la Germania Settentrionale con sosta per la visita con l’accompagnatore di Wittenberg – dal grazioso centro storico che ripercorre la vita di Martin Lutero – e di Lubecca, regina delle città anseatiche. Pranzo libero, cena e pernottamento presso un hotel della zona.
3° giorno: PUTTGARDEN – COPENAGHEN – NAVIGAZIONE verso OSLO
Dal porto di Puttgarden imbarco sul traghetto diretto in Danimarca. Arrivo in tarda mattinata a Copenhagen e durante la visita guidata panoramica se ne potranno apprezzare i monumenti più famosi fra cui la Piazza del Municipio brulicante di artisti, il quartiere Nyhavn ed il celebre monumento dedicato alla Sirenetta in onore di Hans Christian Andersen. Nel pomeriggio imbarco sulla nave e partenza per Oslo. A bordo della nave avremo a disposizione negozi, casinò, discoteca, musica dal vivo, vasta scelta di drink e un’atmosfera divertente. Pranzo libero, cena e pernottamento a bordo della nave (cabine interne).
4° giorno: OSLO – LILLEHAMMER
Raggiungeremo Oslo in mattinata attraversando il pittoresco fiordo che la protegge, lungo ben 100 km. Visita guidata della vivace città norvegese, capitale dal 1814, anno in cui la Norvegia ottenne l’indipendenza dalla Danimarca. Ospita il Regjeringen (il Palazzo del Governo), lo Stortinget (il Parlamento) e il Palazzo Reale. Proseguimento verso Lillehammer e visita guidata della popolare località sciistica che fu sede dei Giochi Olimpici Invernali del 1994. Si trova in una posizione da cui si gode una vista deliziosa, circondata dalle montagne. Pranzo libero, cena e pernottamento presso un hotel della zona.
5° giorno: LOM – STRADA delle AQUILE – ÅLESUND
Continuazione verso la costa norvegese. Lungo il percorso scopriremo una tra le più grandi e belle chiese in legno della Norvegia, quella di Lom. Le chiese di legno sono una preziosa parte dell’eredità architettonica norvegese, considerate un tesoro nazionale e mondiale. Proseguimento attraversando la “Strada delle Aquile”. che si snoda lungo 11 curve a gomito fino al punto più alto del Geirangerfjord, a 620 metri di altezza: da qui contempleremo il fantastico panorama di Geiranger, il Geirangerfjord, la cascata delle “Sette Sorelle” e la fattoria alpina Knivsflå. Traghetto per Eidsdal-Linge (durata circa 10 minuti) e arrivo ad Ålesund, cittadina da cartolina che si estende su numerose isole sparpagliate nell’Atlantico con gli spettacolari monti Sunnmøre sullo sfondo. Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel.
6° giorno: FIORDO GEIRANGER – STRYN – SKEI
Partenza per Hellesylt attraversando in traghetto il tratto tra Magerholm e Orsneset. Eccoci poi sul fiordo di Geiranger, considerato il vero gioiello tra i fiordi norvegesi: caratterizzato da alte cascate e fattorie di montagna, il luogo è incluso nella lista dell’UNESCO dei Patrimoni dell’Umanità. La navigazione da Hellesylt a Geiranger ci trasporterà attraverso questo magnifico panorama di maestose montagne dalle vette innevate, potenti cascate e vegetazione lussureggiante. La strada panoramica si snoderà lungo il Nordfjord, dove le montagne si gettano a picco sul fiordo e sull’oceano. Arrivo a Skei ed escursione facoltativa sul meraviglioso ghiacciaio Briksdal. Pranzo libero, cena e pernottamento presso un hotel della zona.
7° giorno: FJAERLAND – SOGNEFJORD – BERGEN
Inizieremo la giornata con l’ingresso all’interessante Museo del Ghiacciaio di Fjaerland (incluso) e proseguimento per Flåm, dove ci si imbarcherà per una crociera di circa 2 ore sul Sognefjord, il fiordo più lungo della Norvegia in cui vedremo il Naeroyfjord, tratto protetto dell’UNESCO. Visita del caratteristico villaggio vichingo di Gudvagen e proseguimento per Bergen, la «perla dei fiordi». Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel.
8° giorno: BERGEN
Mattinata alla scoperta di Bergen, antica capitale della Norvegia ed importante porto della Lega Anseatica. Visita del Bryggen, lo storico quartiere lungomare della città, dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO: è costituito da colorate case di legno edificate in linea e dal pittoresco mercato del pesce. Pomeriggio a disposizione per immergersi nell’incantevole atmosfera nordica della città. Pranzo libero, cena in hotel.
9° giorno: FIORDO HARDANGER – CASCATE VORINGFOSS – GEILO
L’itinerario ci porterà al favoloso Hardangerfjord, il secondo fiordo per lunghezza. Davanti a noi la più famosa cascata norvegese, la Vøringfoss, alta 182 mt, di cui 145 metri in caduta libera… un vero spettacolo della natura! Attraverseremo il fiordo attraverso il moderno ponte. Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel della zona di Geilo.
10° giorno: TORPO – OSLO – NAVIGAZIONE verso KIEL
Sosta per la visita alla chiesa in legno di Torpo, eretta attorno all’anno 1160. Arrivo a Oslo, tempo per il pranzo libero e imbarco sulla nave che ci porterà a Kiel, in Germania. Cena e pernottamento a bordo (cabine interne).
11° giorno: KIEL – AMBURGO – HANNOVER
Sbarco a Kiel e proseguimento verso Amburgo con visita guidata di questa suggestiva metropoli, multietnica, sempre in movimento, ricca d’arte, di cultura, importante sede universitaria nonché una delle città più verdi della Germania. Proseguimento per Hannover, capitale della Bassa Sassonia e centro commerciale di grande importanza. Pranzo libero, sistemazione e cena in hotel.
12° giorno: GOTTINGA – BAMBERGA
Partenza alla volta di Gottinga, dove ci aspetta la visita guidata di città questa universitaria circondata da mura medioevali che ha dato al mondo più di 40 premi Nobel e studiosi celebri come i fratelli Grimm. Pranzo libero, sistemazione e cena in hotel nei dintorni di Bamberga.
13° giorno: RIENTRO
Colazione in hotel e giornata che dedicheremo al rientro con soste lungo il percorso. Pranzo libero e ritorno in serata ai luoghi di provenienza.